17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCulturaFoligno, la “Disfida di Pasqua” non si arrende al Covid-19

Foligno, la “Disfida di Pasqua” non si arrende al Covid-19

Pubblicato il 23 Marzo 2021 13:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:40

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Otto storie per altrettante tradizioni cittadine che non vogliono interrompersi. Sono quelle di fornai e norcini, che in vista della Pasqua sono pronti a preparare pizze al formaggio e salami tipici di questo periodo. Saranno proprio loro a sfidarsi in quella che è un’iniziativa voluta dalla condotta Slow food “Valle Umbra”, per tenere viva l’attenzione verso i prodotti tipici locali anche in tempo di pandemia. Così, la disfida andata in scena dal vivo negli scorsi anni, che aveva visto competere alcuni forni cittadini con le loro pizze di Pasqua, ora cambia veste. Come? Attraverso il “Cesto della Condotta”, che permetterà a chi parteciperà a questo gustoso e divertente gioco, di poter scegliere la sua pizza al formaggio e il suo salame preferito. La “Disfida di Pasqua” sarà così a domicilio, ma garantirà alla tradizione di andare avanti ed entrare ancor di più nelle case dei folignati. “Purtroppo – spiegano dallo Slow Food ‘Valle Umbra’ – la pandemia sanitaria ha minato nelle fondamenta il nostro modo di operare come condotta, diffondere le nostre idee e aiutare a conoscere tradizioni, cultura, cibo, aziende del territorio. Infatti – proseguono i responsabili della condotta locale – noi abbiamo sempre puntato sul convivio e sull’esperienza pratica, e non solo teorica, e tutto questo ci è venuto a mancare per rispettare la sicurezza”. L’attività garantirà gioco e divertimento, ma allo stesso tempo permetterà a tutti di rimanere “consumatori consapevoli”, con un occhio ai prodotti che diano risalto ai piccoli produttori locali. Quattro pizze e altrettanti salami della tradizione verranno confezionati in un cesto. Tutti i prodotti saranno rigorosamente anonimi e la didsfida avrà due vincitori. Saranno i partecipanti a scegliere, votando online o inviando allo Slow Food “Valle Umbra” la cartolina che si trova all’interno della confezione con le preferenza per pizza e salame. Per partecipare e prenotare il proprio cesto è possibile scrivere a slowfoodvalleumbra@gmail.com o contattare Gianpaolo (3933353681), Piera (3487235954) o Greta (3335046079). A sfidarsi per le pizze pasquali saranno: Forno San Feliciano, Forno Pizzoni, Pasticceria Merendoni e Norcineria Massatani. Sul fronte dei salami, la gara vedrà partecipare: Norcineria fratelli Di Biagio, Norcineria fratelli Camilletti, Norcineria Massatani e Macelleria Angeloni.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati