27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàFoligno, nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile

Foligno, nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile

Pubblicato il 19 Marzo 2021 15:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Nuovo comandante per la Sezione operativa del Nucleo operativo e radiomobile dei carabinieri di Foligno. Lo scorso 15 marzo si è infatti insediato, all’interno della Compagnia di via Garibaldi, il sottotenente Fabrizio Cataluffi, nato a Todi il 23 gennaio 1965. Il 56enne nuovo comandante ha comandanto per 24 anni la stazione dei carabinieri di Matelica, in provincia di Macerata. Precedentemente il sottotenente Cataluffi ha prestato servizio in qualità di sottufficiale alla stazione di San Basilio e Senorbi (Cagliari) dal 1988 al 1989. Successivamente è passato al Reparto operativo di Nuoro dal 1990 al 1992. Nel 1992 è stato poi trasferito nelle Marche dove, fino al 1996, ha svolto il suo incarico alla Stazione di Montegiorgio (Ascoli Piceno), per poi passare appunto a Matelica. Laureato in scienze dell’amministrazione – operatore giudiziario nel 2009 all’università di Siena, si è arruolato nell’Arma nel 1985. E’ insignito della medaglia Mauriziana, concessa il 22 giugno 2017, della medaglia di bronzo al merito della Cri, per il soccorso prestato alla popolazione colpita dal sisma del 1997. Nel 2010 è stato insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica.

Articoli correlati