11.8 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeAttualitàTurismo fermo, ma Rasiglia continua a spopolare sul web

Turismo fermo, ma Rasiglia continua a spopolare sul web

Pubblicato il 7 Marzo 2021 08:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno espugna Scandicci e resta in scia della vetta

La squadra di Alessandro Manni dà continuità alla vittoria contro il Poggibonsi, dominando e portando a casa una vittoria pulita grazie alle reti di Falasca e Sylla

Successo per l’Italchimici al “PalaSir”: battuta 3-1 Assisi

Gli uomini di Riccardo Provvedi si rimettono in carreggiata dopo la sconfitta della prima di campionato, facendo tesoro dei propri errori e sconfiggendo i padroni di casa

Foligno, si ribalta col trattore: morto 44enne

L'uomo stava lavorando su un terreno di famiglia quando il mezzo agricolo si è ribaltato. L'incidente mortale è avvenuto nella frazione di Liè

Accogliere i turisti nonostante la zona rossa. Strano ma vero, Rasiglia sta riuscendo anche in questa impresa. Ovviamente l’ospitalità è solo virtuale, ma il borgo folignate sta dimostrando ancora una volta di saper superare ogni ostacolo grazie alla sua bellezza. Questa volta il merito è anche del bel video realizzato dal canale YouTube “The Pillow”. Un piccolo reportage di otto minuti registrato nell’agosto 2020 e pubblicato lo scorso 5 febbraio. In soli quindici giorni il video è riuscito ad ottenere ben 200mila visualizzazioni. Ad un mese di distanza, le visualizzazioni sono poi andate oltre quota 200mila. Numeri importanti, che testimoniano la capacità attrattiva di Rasiglia anche da remoto. Il filmato parte da un assunto: “Se c’è un paese che non ha bisogno dei video Asmr (rumori utili a distendersi, come lo scorrere dell’acqua ndr) per rilassarsi questo è Rasiglia”. La storia recente del borgo – dal sisma del 1997 ad oggi – è affidata al signor Alvaro dell’associazione “Rasiglia e le sue sorgenti”. Attraverso suggestive immagini dei corsi d’acqua che passano tra le vie del paese e riprese dall’alto, il racconto scorre in maniera fluida e appassionante. Il video disegna i tratti salienti dei rasigliesi e dei volontari dell’associazione che, rimboccandosi le maniche, sono riusciti ad alimentare un flusso turistico letteralmente esploso negli ultimi anni. Visite spontanee ma anche laboratori didattici per studenti, che scoprono in prima persona la storia di come veniva filata la lana. Insomma, una “pillola” sul web capace di tenere vivo lo spirito di Rasiglia, nonostante le attuali restrizioni imposte dalla pandemia tengano il turismo a distanza dal borgo folignate e dalle tante altre bellezze di cui il nostro Paese è ricco.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati