24.9 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàFiab, Pietro Stella nominato referente nazionale per la sezione bici e salute...

Fiab, Pietro Stella nominato referente nazionale per la sezione bici e salute infanzia

Pubblicato il 13 Ottobre 2020 09:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:14

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Scuola, bicicletta e salute. Sono tre delle parole d’ordine con cui, negli anni, Pietro Stella ha portato avanti la sua mission di presidente della Fiab Foligno, prima, e di coordinatore umbro sempre per la Federazione Italiana Ambiente Bicicletta, successivamente. Un impegno che gli è valso anche un riconoscimento a livello nazionale. Dai primi di settembre, infatti, Stella ricopre anche l’incarico di referente per la sezione bici e salute infanzia di Fiab Italia.

Un incarico che lo vedrà al lavoro per raccogliere studi e ricerche sui benefici che le due ruote hanno sulla salute dell’uomo, a cominciare dai più piccoli. Benefici in cui crede non solo la Fiab ma anche la Società italiana di pediatria. Lo dimostra il recente protocollo siglato tra le due realtà per l’avvio della nuova campagna “A scuola e in salute! #primalabici”. “Si tratta – spiega a questo proposito Pietro Stella – di un progetto che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura delle due ruote all’interno delle famiglie, favorendo così gli spostamenti da casa a scuola in bicicletta. Una pratica – ha proseguito – che comporta notevoli benefici in primis per la salute dei più piccoli, favorendo la loro indipendenza e incidendo, a livello ambientale, anche sui volumi di traffico e di conseguenza sull’inquinamento atmosferico”. Senza dimenticare, poi, il fatto che spostarsi in bici favorisce quel distanziamento sociale che oggi viene chiesto a tutti alla luce dell’emergenza sanitaria in corso.

Queste, dunque, le premesse alla base dell’accordo con la Società italiana di pediatria presieduta da Alberto Villani, responsabile della struttura complessa di pediatria all’ospedale Bambin Gesù di Roma. “La nuova campagna – ha quindi sottolineato Pietro Stella – consiste nel sensibilizzare i pediatri e farne soggetti attivi nella promozione di questa campagna”. Come? Attraverso la pubblicizzazione del progetto con locandine e depliant a portata delle famiglie. “Fatta questa prima parte – ha concluso il presidente Stella – occorrerà avviare anche un piano di lavoro con le amministrazioni comunali per la realizzazione, laddove non ci siano, di strade scolastiche che permettano ai bambini di arrivare a scuola in bici in tutta sicurezza”. Un piano di lavoro su cui da tempo il presidente Stella insiste anche su Foligno, città che – come ribadito più volte – ben si presta all’attivazione di queste buone pratiche.

Articoli correlati