25.6 C
Foligno
sabato, Settembre 13, 2025
HomeCronacaCoronavirus, record di tamponi: in 24 ore processati 4.509. Positivi in 148

Coronavirus, record di tamponi: in 24 ore processati 4.509. Positivi in 148

Pubblicato il 12 Ottobre 2020 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, ecco i binomi in campo per la Rivincita

Tra novità e conferme resi noti i nomi dei cavalli che scenderanno sull’otto di gara in occasione della Giostra di domenica 14 settembre. Appuntamento alle 15 al Campo de li Giochi di via Nazario Sauro

Fondazione Carifol e Rotary Club illuminano Porta San Felicianetto

Realizzato un sistema di luci che potrà anche variare nelle colorazioni a seconda delle commemorazioni e delle ricorrenze. Messa in piedi un’operazione di tutela e valorizzazione del patrimonio storico di Foligno

Premio Marinangeli a Condò e Cacciamani: “Angelo era generoso verso i giovani”

Nella Pinacoteca comunale di Nocera Umbra la consegna del riconoscimento ai due giornalisti alla presenza di tanti studenti. Il presidente dell’Ordine, Luca Benedetti: “Un professionista impegnato per gli altri”

Record di tamponi processati in Umbria. In 24 ore, infatti, sono stati analizzati ben 4.509 prelievi. Mai toccata una quota così alta dall’inizio della pandemia. Un trend in netto contrasto anche con la quantità di tamponi solitamente processati la domenica, quando – come accade anche nel resto d’Italia – si abbassa di netto il numero di analisi effettuate sui campioni. A fronte di poco più di 4.500 tamponi, a risultare positivi al Coronavirus sono stati 148, sette in più rispetto al precedente report. Numeri sì alti, ma che devono anche tenere conto dell’ingente quantità di prelievi processati. Complessivamente, invece, i casi da inizio emergenza hanno raggiunto quota 3.472.

Entrando nel dettaglio dei nuovi contagi, sono 29 i Comuni interessati. A cominciare da Perugia con 37 casi in più in 24 e fino ad arrivare al positivo riscontrato a Lugnano in Teverina, borgo che era tornato “Covid-free”. Nel mezzo 14 contagi in più a Terni, 12 a Magione, 11 a Corciano. Ed ancora 6 a Gubbio e Tuoro sul Trasimeno, 5 a Bastia Umbra e San Gemini e 4 a Foligno, con la città della Quintana che arriva a 59 positivi. Tre a Citerna, Marciano, Passignano sul Trasimeno e Spoleto, due a Castiglione del Lago, Gualdo Tadino, Narni ed Umbertide e un solo caso ad Acquasparta, Assisi, Città di Castello, Collazzone, Deruta, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Spello, Todi, Trevi e Valfabbrica. Sedici, infine, i positivi residenti fuori regione.

Dodici in più i guariti per un totale di 2.007. Di questi, tre a Perugia, due a Bastia Umbra ed altrettanti di fuori regione ed uno a Citerna, Collazzone, Massa Martana, Panicale e Spoleto. In rialzo anche i decessi, due in 24 ore: uno ad Umbertide e l’altro a Spoleto. In quest’ultimo caso, si tratta di una donna di 83 anni ricoverata dal 28 settembre scorso nel reparto di rianimazione del Santa Maria di Terni. In Umbria, dunque, si contano complessivamente 90 decessi di persone positive al virus. Tre in più i ricoveri tra domenica e lunedì. In tutto 70 pazienti, di cui 26 all’ospedale di Perugia, 24 in quello di Terni, 12 a Città di Castello ed 8 al San Giovanni Battista di Foligno. Stabile a 9 il dato relativo alle terapie intensive con 5 persone in rianimazione a Perugia e 4 a Terni. In isolamento si contano 124 persone in più per un totale di 3.453. Infine, i tamponi: 233.252 quelli processati da inizio emergenza. 

Articoli correlati