15.5 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeCronacaFurto di rame al santuario della Madonna della Spella

Furto di rame al santuario della Madonna della Spella

Pubblicato il 10 Maggio 2023 12:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 09:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Screening gratuiti in piazza con il Rotary Club di Foligno

Sabato 25 e domenica 26 ottobre il camper sanitario del Distretto 2090 offrirà visite specialistiche gratuite per la prevenzione del glaucoma, danni da fumo, controllo dei nei e prevenzione orale

Villa Fidelia, la Provincia cerca un partner per la gestione

L’obiettivo è quello di creare un sodalizio pubblico-privato per la valorizzazione del complesso monumentale di Spello. Rivolto a operatori economici, associazioni e enti del terzo settore, il bando prevede un’assegnazione di sei anni rinnovabili

Furto di rame al santuario della Madonna della Spella. Negli scorsi giorni, infatti – come segnalato dal sindaco di Spello, Moreno Landrini -, ignoti hanno portato via i canali di gronda e i discendenti. Preso di mira quello che il primo cittadino apostrofa come “un luogo particolarmente caro e significativo per tutta la comunità”. L’immobile, di proprietà comunale, si compone della chiesa e dei locali annessi adibiti a rifugio escursionistico gestiti dal Cai, che prontamente ha denunciato l’accaduto alla stazione dei carabinieri di Spello. Una notizia che ha generato grande rammarico nella comunità. “Si tratta di un gesto deplorevole – ha dichiarato al riguardo Moreno Landrini – che oltre ad arrecare un grave danno al patrimonio comunale colpisce un luogo sacro e le associazioni di volontariato che proprio in questo posto – ha concluso – prestano il loro prezioso contributo in attività di valorizzazione e promozione dell’ambiente e del paesaggio a beneficio di tutti i cittadini”.

Articoli correlati