11.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeAttualitàDomenica torna l’appuntamento con “Puliamo il Parco di Colfiorito”

Domenica torna l’appuntamento con “Puliamo il Parco di Colfiorito”

Pubblicato il 13 Aprile 2023 11:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Si rinnova anche quest’anno a Foligno l’appuntamento con l’iniziativa “Puliamo il Parco di Colfiorito”, che domenica 16 aprile vedrà i cittadini in prima linea nella raccolta dei rifiuti abbandonati nell’area, sensibilizzando così adulti e bambini al rispetto dell’ambiente e della natura. Promosso dal circolo folignate di Legambiente, presieduto da Marco Novelli, in collaborazione con il Servizio Parco di Colfiorito, l’evento è patrocinato dal Comune. A supporto anche la Valle Umbra Servizi che fornirà tutto il materiale necessario alla raccolta dei rifiuti ed alla loro differenziazione e che si occuperà poi del ritiro di quanto recuperato. “È un appuntamento ormai consueto – ha dichiarato il presidente Novelli -. Ogni anno – ha infatti proseguito – ci facciamo promotori di questa iniziativa che punta non solo a combattere l’incuria e il degrado causati dalla presenza di rifiuti, ma anche a valorizzare il Parco e la sua palude. Spesso – ha aggiunto il numero uno folignate di Legambiente – si valorizza poco quello che si ha e si tende a non rispettare le norme poste a tutela di un’area naturalistica come quella di Colfiorito, considerandole dei limiti piuttosto che opportunità di salvaguardia di un patrimonio”. A testimoniarlo, così come sottolineato da Macro Novelli, anche atti vandalici perpetrati nel corso del tempo ai danni del Parco di Colfiorito. “Il nostro obiettivo – ha quindi dichiarato – è dargli sempre più risalto e farlo conoscere in tutta la sua bellezza”. E proprio in quest’ottica si inserisce l’iniziativa in calendario per la prossima domenica ed aperta a tutta la comunità. L’appuntamento è alle 8.45 nella sede del Parco per un breve saluto e la registrazione dei partecipanti. Dopodiché si terrà una visita al Museo naturalistico per poi dare ufficialmente il via alla passeggiata, durante la quale ad essere ripulite dai rifiuti saranno l’area delle ex Casermette e del Parco stesso. Accompagnati dal personale del Servizio Parco di Colfiorito, i partecipanti potranno, inoltre, conoscere le peculiarità della palude, una delle zone umide più importanti del Centro Italia. Per motivi organizzativi è gradita la prenotazione che potrà essere effettuata ai numeri 3402957289 oppure 3385876122. 

Articoli correlati