20.8 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàIgiene urbana, indagine Vus: "Indice di soddisfazione dell'87,9%"

Igiene urbana, indagine Vus: “Indice di soddisfazione dell’87,9%”

Pubblicato il 30 Marzo 2023 16:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dopo l’indagine sul servizio idrico, la Vus ha reso noti anche i risultati di quella relativa al settore igiene ambientale. Lo studio, condotto da Csa Research, ha coinvolto un campione di 800 utenze tra domestiche e non domestiche distribuite tra i 22 comuni serviti dall’azienda, registrando un indice di soddisfazione complessivo dell’87,9%. La rilevazione ha riguardato la qualità del servizio di raccolta rifiuti, la raccolta rifiuti su strada pubblica e porta a porta, i centri di raccolta per il conferimento autonomo di rifiuti, la pulizia di strade e marciapiedi, i servizi di informazione e ascolto. 

Secondo i dati snocciolati nella mattinata di giovedì 30 marzo dai vertici Vus in un’apposita conferenza, il giudizio degli utenti sulla qualità del servizio è di 7,2 su 10. Il 91,4% del campione ha dichiarato di differenziare e il 70,5% di non aver alcuna difficoltà nel farlo. 

La “raccolta rifiuti su strada pubblica” restituisce un 84,3% di utenti soddisfatti, evidenziando tra gli aspetti maggiormente graditi la facilità d’uso dei contenitori e la pulizia nelle aree adiacenti.

Nel complesso il servizio di “raccolta domiciliare porta a porta” fa emergere l’89,6% di soddisfazione, con un voto medio di 7,3 su 10. La chiarezza dei calendari, gli orari e i giorni di esposizione sono tra gli aspetti con le valutazioni più positive.

Ad avere la valutazione migliore fra le aree indagate sono i “centri di raccolta per il conferimento autonomo di rifiuti”, dove l’utenza ha espresso soddisfazione nel 94,3% dei casi.

Indice più che positivo anche per la sezione “pulizia strade e marciapiedi”: l’83,1% risulta soddisfatto soprattutto per la visibilità e il numero dei cestini getta-carta presenti in città e gli orari delle operazioni di pulizia.

Per la Vus, dunque, non si registrano aree di criticità significativa ma piuttosto aree di miglioramento. Il riferimento è, in questo caso, alla frequenza e puntualità nella raccolta, alla pulizia e cura delle strade e marciapiedi e delle aree di deposito; invece tra le modalità di raccolta il 77,8% degli utenti preferisce la raccolta porta a porta rispetto a quella stradale (22,3%).

“Questi dati – ha dichiarato commenta il presidente di Vus, Vincenzo Rossi – ci saranno utili per migliorare strategie e performance, sia sotto il profilo organizzativo che quello economico”. “Sono il segnale – gli ha fatto eco il dg Marco Ranieri – che stiamo operando nella direzione giusta”. 

Articoli correlati