13.7 C
Foligno
lunedì, Ottobre 27, 2025
HomePoliticaFoligno 2030 verso le elezioni 2024: “Non escludiamo le primarie”

Foligno 2030 verso le elezioni 2024: “Non escludiamo le primarie”

Pubblicato il 10 Marzo 2023 09:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, Canapè chiusi fino a mercoledì

Il vento che negli scorsi giorni ha interessato Foligno ha abbattuto i rami di alcuni alberi presenti nel parco. Il Comune ha disposto una potatura ordinaria per consentire la riapertura dell'area

La raccolta differenziata arriva sul tavolo della commissione controllo e garanzia

In occasione dell’assise, in programma per il prossimo 11 novembre, prevista l'audizione del consiglio di amministrazione e del neo presidente di Vus

Nascondeva cocaina, ketamina, hashish e marijuana: arrestato un 29enne

A fermarlo i carabinieri della stazione di Spello che, dopo una perquisizione personale, veicolare e domiciliare, hanno rinvenuto il mix di droghe e 600 euro in contanti. Processato per direttissima per il giovane è scattato l'obbligo di firma

“Superare le vecchie coalizioni e costruire un ‘comitato di liberazione locale’ composto da tutte quelle forze sociali e politiche che intendono liberare la città da questa amministrazione incapace ed autoreferenziale”. È questo uno degli obiettivi annunciati, senza usare mezzi termini, da Foligno 2030, che guarda verso le elezioni amministrative del 2024. Un’amministrazione che per il gruppo di minoranza in consiglio comunale è “buona solo a mettere tante luci nelle festività ma che lascia altrettante ombre durante tutto l’anno: sanità e rifiuti – dicono dal Foligno 2023 – sono l’esempio lampante dell’inefficienza amministrativa di Zuccarini e compagni”. E il gruppo non intende perdere tempo, anzi: “Vogliamo costruire i programmi e scegliere i candidati insieme ai cittadini – scrivono in una nota -, in un vero processo partecipativo, non escludendo le primarie tra gli strumenti più idonei”. Impensabile, infatti, per Foligno 2023, governare un Comune ed un territorio senza il coinvolgimento delle persone e delle comunità: “Chi lo fa – sottolineano – è fuori dalla storia e destinato a perdere”.

E proprio perché non vuole perdere tempo, Foligno 2030, che nell’attuale consiglio comunale è rappresentato da Mario Gammarota, ha già calendarizzato un’iniziativa “per analizzare le tante criticità dopo quattro anni di governo dell’amministrazione Zuccarini”. L’appuntamento, a poco più di un anno di distanza dalle prossime elezioni amministrative, è per sabato 11 marzo alle 15.30 allo Spazio Astra di Foligno. Occasione in cui, fanno sapere sempre dal gruppo, si inizierà pure “a tracciare nuovi orizzonti per la città, dalla sanità al turismo, dai rifiuti al lavoro, dalla cultura ai servizi sociali, dalla viabilità-mobilità al commercio, all’artigianato e all’impresa”. Ad intervenire, per capire direttamente “ciò che non va e proporre soluzioni per il futuro”, saranno proprio i rappresentanti di questi settori. Ma spazio sarà appunto riservato anche ai cittadini, “a partire da quelli – sottolineano da Foligno 2030 – che, nei quartieri e nelle frazioni, si stanno battendo contro le scelte dell’amministrazione e per migliorare la vivibilità delle proprie zone”. Tutti, insomma, potranno avanzare proposte per la città della Quintana durante la convention, alla quale non mancheranno i rappresentanti di tutte le forze politiche e civiche “che si oppongono a questa mala gestione dell’amministrazione Zuccarini”. Quella “che – attaccano ancora dal gruppo – ci consegna una città più sporca, con il caos nei servizi sanitari, meno coesa, immobile e senza prospettive future”.

Per Foligno 2030, infatti, “mentre intorno il mondo viaggia a ritmi velocissimi, la nostra città rischia di rimanere al palo”. La forza d’opposizione ribadisce, dunque, come quella di sabato sia un’iniziativa per “rilanciare la partecipazione”: “Zuccarini ha governato quattro anni rinchiuso nel palazzo – concludono in questo senso -, noi vogliamo costruire il futuro di Foligno ascoltando i problemi e le esigenze dei cittadini, ma anche le loro idee e proposte”.

Articoli correlati