15.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeCronacaSisma di 4.4 a Umbertide avvertito in tutta la provincia di Perugia

Sisma di 4.4 a Umbertide avvertito in tutta la provincia di Perugia

Pubblicato il 9 Marzo 2023 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

Scossa di terremoto nel pomeriggio di giovedì 9 marzo in Umbria. Il sisma è stato registrato dall’Ingv alle 16.05 ad Umbertide, con epicentro a 5 chilometri. Di magnitudo 4.4 (poi rettificata in 4.3) il terremoto è stato avvertito anche in altre zone del Cuore verde d’Italia, a cominciare dal capoluogo di regione. Diversi, infatti, i cittadini che sui social hanno riferito di aver sentito in maniera netta il terremoto. La scossa è stata avvertita in tutta la provincia di Perugia e segnalazioni arrivano anche da Foligno. Alle 17.09 è stata registrata una nuova scossa, questa volta di magnitudo 2 mentre, nelle ore precedenti al terremoto di 4.3 gradi, tra Città di Castello e Umbertide i sismografi dell’Ingv avevano segnalato altri lievi scosse, circa 13.

AGGIORNAMENTO – A raggiungere la zona interessata dal sisma sono in questi minuti i vigili del fuoco, per monitorare la situazione. Intanto sono diverse le telefonate da parte dei cittadini, anche se la maggior parte riguardano la richiesta di informazioni più che la segnalazione di danni o problemi. Secondo quanto fanno sapere dal Comando, inoltre, il sisma avrebbe provocato solo qualche piccolo distacco di intonaco in edifici fatiscenti nella zona di Umbertide e Montone, mentre non si registrano al momento persone ferite. 

“Al momento (ore 17.30, ndr) non sono pervenute alla Protezione civile regionale richieste di sopralluoghi o altre segnalazioni di danni”. È quanto comunicano dalla Sala operativa della protezione civile regionale, che si è subito attivata, contattando i sindaci o i responsabili della protezione civile comunale per conoscere la situazione nei territori interessati e fornendo informazioni ai cittadini. La presidente della Regione Donatella Tesei e l’assessore Enrico Melasecche si sono messi subito in contatto con i vertici della Protezione civile e la Sala operativa per informarsi e seguire l’evolversi della situazione. La Sala operativa continua il monitoraggio ed è a disposizione per ricevere comunicazioni e per richieste di informazioni.

Nel frattempo è stata sospesa, in via precauzionale, la circolazione dei treni tra Ponte Pattoli e Ranchi sulla linea Bastia-Sansepolcro. A comunicarlo è Fs, che effettuerà dei controlli sulla rete ferroviaria. Nella mattinata di venerdì 10 marzo a Umbertide rimarranno chiuse le scuole di ogni ordine e grado, così come all’Università degli Studi di Perugia saranno sospese tutte le lezioni.

Articoli correlati