28.3 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaCon “Oggi cucino io” scrittori dietro ai fornelli insieme ai ragazzi del...

Con “Oggi cucino io” scrittori dietro ai fornelli insieme ai ragazzi del Cnos Fap

Pubblicato il 1 Marzo 2023 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

A Foligno scontro sul riconoscimento della Palestina

Dopo la bocciatura della mozione presentata dall’opposizione, il dibattito è uscito dall’aula di palazzo Orfini Podestà per approdare sui social. La Lega: “Ribadiamo il ‘no’ alla guerra, ma respingiamo le accuse di chi vuole trasformare un dramma in una polemica politica”

S’intitola “Oggi cucino io” ed è l’ultima iniziativa nata dalla creatività di Sara Ruffinelli e Sara Ortolani, organizzatrici della seconda edizione del Festival del Fantasy che si terrà a Foligno dal 29 aprile al primo maggio, in collaborazione con l’Associazione Amici Spello, il Comune di Foligno, i Custodi di Dramar, e la Biblioteca dei ragazzi. Il nuovo format, che prenderà il via domani, giovedì 2 marzo, coinvolgerà gli alunni del Cnos Fap ed importanti nomi del panorama culturale italiano. Tra loro, scrittori e non solo, “che – spiegano Ruffinelli e Ortolani – si cimenteranno nell’insolito ruolo di cuochi, mettendosi dietro ai fornelli insieme agli studenti della Casa del ragazzo, con i quali parleranno anche del loro percorso lavorativo e letterario”. Quattro, al momento, gli appuntamenti in calendario. A cominciare da quello in programma per giovedì 2 marzo, che vedrà arrivare a Foligno per indossare grembiule e cappello da chef lo scrittore Edoardo Albinati. A seguire sarà la volta di altre importanti firme del mondo dell’editoria italiana. Si tratta, in particolare, degli scrittori Marino Bartoletti, Pierdante Piccioni e Antonio Fusco che, oltre ad essere un apprezzatissimo autore di romanzi gialli, è anche dirigente della Divisione polizia anticrimine della Questura di Perugia.

Articoli correlati