18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaPrima il litigio, poi l’aggressione: denunciato un uomo

Prima il litigio, poi l’aggressione: denunciato un uomo

Pubblicato il 16 Gennaio 2023 13:33 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Una lite finita con un’aggressione. È quanto avvenuto nel piazzale antistante la stazione di Foligno, dove a seguito di un diverbio, un uomo di origini italiane ha percosso uno straniero, provocandogli delle lesioni. Ad intervenire gli agenti della Polfer coordinati dal comandante Alessandro D’Antoni, che hanno così fatto scattare una denuncia nei confronti dell’aggressore. L’operazione rientra nel corso delle attività messe in campo dal Compartimento Polfer Marche Umbria e Abruzzo nelle due stazioni di Perugia e Foligno e negli scali monitorati lungo gli itinerari della provincia. Il bilancio degli ultimi controlli effettuati è stato di 616 persone controllate, 38 pattuglie impiegati in stazione, 15 quelle a bordo treno. Trentasei, invece, i treni scortati. Le attività di monitoraggio, lo ricordiamo, hanno come obiettivo quello di innalzare il livello di attenzione nei due principali scali umbri che, anche a causa del ritorno dalle vacanze e della ripresa delle lezioni scolastiche, hanno visto aumentare considerevolmente l’afflusso in ingresso e in uscita negli scali delle principali città della provincia. Oltre ad una funzione di deterrenza, finalizzata a prevenire i fenomeni di furto, accattonaggio molesto o resistenza all’attività di controllo del personale delle Ferrovie dello Stato, gli operatori della Polfer cercano inoltre di sensibilizzare i cittadini in merito ai comportamenti scorretti in ambito ferroviario quali, ad esempio, l’attraversamento dei binari o il mancato rispetto delle regole di sicurezza.

Articoli correlati