27.2 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeCulturaFulgineaMente, al San Domenico la premiazione del concorso per autori umbri

FulgineaMente, al San Domenico la premiazione del concorso per autori umbri

Pubblicato il 10 Novembre 2022 11:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Foligno Calcio, l’analisi di mister Manni dopo la sconfitta contro il Grosseto

I Falchetti non sono riusciti ad imporsi allo "Zecchini", dovendosi arrendere alla rete di Benedetti arrivata all'inizio del secondo tempo. Il tecnico biancazzurro: "A fare la differenza una giocata individuale. Ora a lavoro per confermare la nostra identità”

Al Memorial “Staccini” la Lucky Wind vola nel primo match ma si arrende in finale

Nel weekend a Umbertide le prime uscite precampionato dei Falchi, che ora si preparano all’amichevole contro la Basket Academy. Coach Sansone: “Abbiamo qualcosa da sistemare, ma soddisfatti del lavoro fatto finora”

È ormai in dirittura d’arrivo la sesta edizione del Premio FulgineaMente, organizzato dall’omonima associazione presieduta da Ivana Donati. A chiuderla sarà infatti la cerimonia di premiazione degli scrittori umbri che si terrà all’Auditorium San Domenico di Foligno venerdì 11 novembre alle 21. A designare i libri vincitori delle due sezioni, cioè Poesia e Narrativa, sono state le giurie popolari. Ci saranno inoltre riconoscimenti anche per il secondo e terzo posto, così come una menzione speciale per ogni sezione, attribuita dalla giuria tecnica, per particolari qualità del libro.

Numerosa, anche quest’anno, l’adesione degli autori umbri, 34 per la narrativa e 17 per la poesia. Gli stessi che, durante l’estate e grazie al lavoro dell’Associazione, si sono fatti conoscere ai potenziali lettori attraverso incontri ed eventi organizzati in diversi borghi e città dell’Umbria. Ogni sezione, lo ricordiamo, ha avuto la sua giuria tecnica composta da dieci persone, tra giornalisti, insegnanti, scrittori, librai, editori ed appassionati, che hanno scelto gli autori finalisti. Per la narrativa, la presidente è la giornalista Rai e scrittrice Ritanna Armeni, per la poesia invece Flavia Scebba, ideatrice e presidente di giuria del Premio internazionale di poesia “Passaparola. Pensa, ascolta, scrivi…” di Spello e ambasciatrice del Movimento nazionale per la gentilezza per le regioni Umbria e Marche. E grazie proprio a quest’ultima, quest’anno si aggiunge pure un premio particolare, che valorizza “la gentilezza presente nei versi, nel suono melodioso della lirica, nel messaggio di pace, di bellezza e di armonia che trasmette ai lettori”.

Questi invece i nomi degli autori finalisti delle due sezioni, dieci in totale. Per la Narrativa sono in corsa Francesca Brufani con “5 fiabe in pandemia” Youcanprint, Domenico Carpagnano con “Sono solo coincidenze” Bertoni editore, Alessandra D’Egidio con “La vita che mi ha scelto” Bertoni editore, Giovanni Dozzini con “Qui dovevo stare” Fandango Libri, Francesco Mangano con “Un respiro in più” Morlacchi Editore e Lorella Marini con “Come la neve non fa rumore” Edizioni della Goccia. Per la Poesia, invece, Paolo Angelucci con “#Camicie stirate” auto pubblicazione, Leonardo Ceccucci con “Ulivo migratore” Bertoni editore, Rita Imperatori con “Io, per me, amo le strade che riescono agli erbosi fossi” Puntoacapo Collezione Letteraria ed Annunziata Romani con “La luce racconta” Francesco Tozzuolo editore. In occasione della cerimonia verranno premiati anche gli autori più letti nel progetto lettura per gli studenti “Il vizio di leggere, come prenderlo a scuola”.

Gli eventi, ricordano infine dall’Associazione FulgineaMente, sono stati realizzati con il contributo e il patrocinio del Comune di Foligno e il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. La cerimonia di premiazione, presentata da Gian Marco Taddei, sarà allietata dalla Compagnia Musicale Innuendo che, con la regia di Lorenzo Dionigi, offrirà dei brani del suo repertorio in sintonia con i temi dei libri finalisti.

Articoli correlati