21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeAttualitàQuintana, stasera le premiazioni del 2022 ma già si guarda ai rinnovi...

Quintana, stasera le premiazioni del 2022 ma già si guarda ai rinnovi dei consigli rionali

Pubblicato il 28 Ottobre 2022 09:01 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Con una serata a palazzo Candiotti interamente dedicata alle premiazioni delle due ultime edizioni cala il sipario sulla Giostra della Quintana di Foligno 2022. L’appuntamento con la cerimonia è per stasera, venerdì 28 ottobre, alle 21 nel salone d’Onore del quartier generale dell’Ente Giostra presieduto da Domenico Metelli. Numerosi i premi speciali che, in aggiunta ai riconoscimenti ai rioni vincitori delle singolar tenzoni, verranno assegnati durante la serata. A partire dalla lancia e dagli anelli d’argento, dedicati rispettivamente agli indimenticabili cavalieri Marcello Formica e Paolo Giusti, che verranno consegnati al Giotti, vincitore della Giostra della Rivincita. Sempre al rione biancoceleste, ma questa volta alla scuderia, andrà invece il premio “Roberto Valentini”. Non mancherà poi l’assegnazione dei premi per il miglior corteo, sia per l’edizione di giugno che per quella settembrina. E ancora, il premio “Il Priore tra i Priori”: quello messo in palio dal Contrastanga e dedicato alla memoria di Maurizio Metelli, già priore del rione gialloblu e magistrato dell’Ente Giostra, che andrà al priore del Badia, Filippo Pepponi. Spazio infine ad altri due riconoscimenti. Da una parte il premio “Dott. Valentino Sardini” che sarà consegnato al veterinario del rione Giotti, il dottor Massimo Elisei. E dall’altra, il premio “Assicurazioni Generali Agenzia di Foligno” che andrà invece al cavaliere del Badia, Lorenzo Melosso, autore del giro netto più veloce dell’anno.

Tanti i riconoscimenti da assegnare, insomma, per una serata che, come detto, manda agli archivi la Giostra 2022. Ma la macchina quintanara di certo non si ferma, anzi, ha già lo sguardo ben focalizzato sul futuro. Un futuro che passerà anche dal prossimo appuntamento, quello cioè del 13 novembre, quando i soci dei dieci rioni folignati saranno chiamati al voto per il rinnovo dei rispettivi consigli rionali.

Articoli correlati