14.7 C
Foligno
giovedì, Ottobre 16, 2025
HomeCronacaCoronavirus, per l’Umbria altri 100 nuovi casi e due pazienti in più

Coronavirus, per l’Umbria altri 100 nuovi casi e due pazienti in più

Pubblicato il 5 Settembre 2022 09:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lieve scossa di terremoto con epicentro Foligno

Il sisma è stato registrato alle 18.16 di giovedì 16 ottobre ed è stato avvertito distintamente dalla popolazione

Ex Zut, prosegue la polemica sul futuro degli spazi. Pd: “Si è scelto di non scegliere”

Dopo la decisione dell’amministrazione di gestire direttamente i locali dell’ex Cinema Vittoria, si sono sollevate varie voci dai banchi della minoranza ma anche tra i cittadini. In programma per sabato prossimo un’assemblea pubblica di Occupai sulla vicenda

Ottobre Trevano al giro di boa: riflettori puntati sul sedano nero

Dalla mostra mercato alla sagra dedicati al pregiato ortaggio, in arrivo un weekend dedicato alla gastronomia tipica del borgo umbro, ma non solo. In programma per sabato 18 e domenica 19 tanti eventi tra teatro, degustazioni, trekking e visite guidate

È di circa un centinaio il bilancio dei nuovi casi di Coronavirus registrati in Umbria nell’ultima giornata. Nel dettaglio sono stati 99 quelli riscontrati sui 626 tamponi processati, tra antigenici (513) e molecolari (113). Di poco superiore il numero dei guariti: il bollettino di lunedì 5 settembre ne conta in tutto 105. Lieve calo, dunque, per i contagi totali, passati da 2.902 a 2.895, ossia 7 in meno in 24 ore. Mentre il tasso di positività si attesta al 15,81%. Nelle strutture ospedaliere del Cuore verde d’Italia si contano due nuovi ingressi. Invariata la situazione nelle terapie intensive umbre, dove si registra un solo ricovero. Passa da 77 a 78, invece, il dato in area medica Covid, così come viene segnalato un nuovo positivo negli altri reparti ospedalieri per un totale di 51 degenti. Sempre stabile il quadro nelle residenze sanitarie assistenziali, dove continuano a non registrarsi casi di infezione. Le persone sottoposte ad isolamento su tutto il territorio regionale risultano 2.774, mentre sul fronte decessi si conta una nuova vittima che porta il numero complessivo delle morti da inizio pandemia a quota 2.077. 

Articoli correlati