27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCulturaSuoni Controvento approda a Campello sul Clitunno e a Collepino

Suoni Controvento approda a Campello sul Clitunno e a Collepino

Pubblicato il 2 Settembre 2022 14:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:42

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Suoni Controvento approda con due eventi musicale a Campello sul Clitunno e nel borgo spellano di Collepino. Entrambi gli appuntamenti si terranno nel pomeriggio di sabato 3 settembre, aggiungendosi ai tre format letterari a cui faranno da sfondo il monte Subasio, alle 9, con Marco Malvaldi che presenterà il romanzo “Bolle di sapone”; Fossato di Vico con “Poesie nascoste” alle 17.45; e il museo Eroli di Narni che, alle 18, vedrà protagonista Veronica Raimo e il suo “Niente di vero”.

Tornando, invece, ai due eventi in musica, a partire dalle 18.30 al Tempietto del Clitunno risuoneranno le note di “Suite dream” della violoncellista, chitarrista e cantautrice irlandese Naomi Berrill. La musicista, oltre ad essere una polistrumentista, ha un’ampia versatilità di genere che le permette di lavorare con musicisti classici, jazz, contemporanei, barocchi e folk. Naomi Berrill collabora con la Compagnia Virgilio Sieni, e dirige “High Notes”, festival musicale sulle Alpi Apuane. “Suite Dreams” è il suo terzo album, il primo per Warner Music.

Per quanto riguarda, invece, l’appuntamento di Collepino, alle 19.30 prenderà il via una passeggiata notturna a cura di In&Outdoor Umbria, che partendo dal suggestivo borgo spellano arriverà fino al Santuario della Spella, luogo scenografico che regala una suggestiva vista sulla valle umbra e i monti Sibillini. Lì, il coro degli Alpini di Viterbo intonerà alcuni celebri brani dal loro repertorio di canti di montagna. L’itinerario proseguirà, poi, attraverso i suggestivi sentieri del monte Subasio, per riemergere sulla cresta sommitale, fino alla vetta, da cui poi si riscenderà fino a Collepino. Il percorso ha una difficoltà medio-alta, con una lunghezza di 18 chilometri e un dislivello di 650 metri. Si tratta di un evento realizzato in collaborazione con il comune di Spello, per informazioni e prenotazioni contattare il 3387613662.

Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale di Suoni Controvento: www.suonicontrovento.com

Articoli correlati