11.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeEconomiaTrevi, torna lo “zaino sospeso”

Trevi, torna lo “zaino sospeso”

Pubblicato il 29 Agosto 2022 10:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Torna a Trevi, per il terzo anno consecutivo, lo “zaino sospeso”. L’iniziativa benefica, promossa dall’assessore alle politiche sociali Stefania Moccoli, è in collaborazione con la Caritas interparrocchiale diocesana di Trevi e punta a supportare le famiglie in difficoltà economiche nell’acquisto di materiali, libri e quanto necessario all’avvio dell’anno scolastico. Lo “zaino sospeso” ha come motto “Compra un quaderno per tuo figlio e lasciane uno pagato al compagno in difficoltà!”. “L’iniziativa benefica – spiega l’assessore Moccoli – è resa possibile grazie al contributo della Caritas locale e di tutti i suoi volontari ed è attiva nei seguenti punti vendita: Edicola Medioevo Trevi, Edicola Baiocco Borgo Trevi, cartoleria Carta&co, edicola Whisky bar lungo Flaminia e Conad Superstore di Piazza Umbra, che ringraziamo per la collaborazione. Obiettivo – prosegue Moccoli – quello di fare in modo che tutti gli studenti del nostro comune abbiano l’occorrente di cui necessitano per affrontare serenamente la scuola, in un periodo difficile in cui sono purtroppo molti i nuclei che sperimentano questo genere di difficoltà”. Si tratta di una raccolta di materiali scolastici per cui chiunque si rechi nei negozi aderenti può acquistare astucci, zaini, matite, penne, pennarelli, colori, libri, quaderni e quanto altro possa essere utile agli alunni più sfortunati della nostra comunità che saranno poi raccolti periodicamente dalla Caritas interparrocchiale Trevi. Preziosa la collaborazione con la scuola e l’assistente sociale del Comune che insieme alla Caritas provvederanno a rilevare i bisogni e alla distribuzione dei prodotti donati sulla base delle difficoltà segnalate. Gli esercenti che hanno aderito sono identificabili con l’apposita grafica affissa alla porta e sanno consigliare adeguatamente i materiali da acquistare tra cui zaini, astucci, quaderni, diari, colori cancelleria, e l’occorrente per tecnica e arte.

Articoli correlati