28.3 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeEconomiaTaglio al trasporto pubblico, i sindacati incontrano Zuccarini

Taglio al trasporto pubblico, i sindacati incontrano Zuccarini

Pubblicato il 29 Luglio 2022 08:53 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:49

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Umbria, dalla Regione 4 milioni per le rette di nidi e poli per l’infanzia

A beneficiare della misura saranno le famiglie con un Isee fino a 25mila euro, che potranno richiedere il contributo per il 2025/2026. Dal prossimo anno si cambia: nessun anticipo di spesa a carico dei genitori ma sostegno diretto e immediato

Foligno, dà in escandescenza e colpisce un operatore del 118 con un coltello

Spaventati dalle urla, alcuni residenti hanno allertato la polizia che ha avviato le indagini portando alla luce una storia di continue minacce e violenze perpetrate da un 53enne, con problemi di dipendenze, nei confronti degli anziani genitori. L’uomo è stato arrestato

Palio della Rivincita, la firma è di Lulu Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi di EllElle

Per la realizzazione dell’ambito drappo di giostra scelti due artisti tra le voci più interessanti del panorama artistico contemporaneo italiano. Insieme a loro gli utenti della cooperativa folignate per un progetto che coniuga arte e sociale

Una serie di incontri con i sindaci capifila degli ambiti sociali. Sul tavolo, i tagli e la nuova gara del trasporto pubblico locale in Umbria. Cgil, Cisl e Uil hanno iniziato il loro “tour” con i primi cittadini della regione e i loro incontri hanno toccato anche Foligno. Il vertice nella giornata di mercoledì nella sala del consiglio comunale con il sindaco Stefano Zuccarini. “Durante il confronto, come organizzazioni sindacali, presenti anche rappresentanti dei trasporti e dei pensionati – dicono in una nota Cgil, Cisl e Uil – abbiamo esternato dubbi e perplessità sui futuri scenari che tali scelte potrebbero generare. Un taglio di 2.8 milioni di euro strutturali che sono nulla rispetto ai 13 milioni che la Regione vuole risparmiare per poi modulare una gara a 4 bacini rispetto all’attuale unico bacino regionale”. Per i sindacalisi il rischio è quello di avere una ricaduta in termini occupazionali, sociali e di copertura territoriale definiti “devastanti” e che “potrebbero andare a colpire anche la sicurezza dei mezzi oltre a incidere in maniera determinante sulla qualità del servizio pubblico minimo offerto ai cittadini”. Come rimarcato durante l’incontro, anche il territorio folignate sarà fortemente penalizzato dalle scelte. Sempre sullo stesso tema, la scorsa settimana si è svolto un incontro simile con il sindaco di Assisi, Stefania Proietti. “Ci piace sottolineare – spiegano Cgil, Cisl e Uil – che entrambi i sindaci (Zuccarini e Proietti ndr) hanno non solo condiviso le nostre preoccupazioni sul futuro della qualità dei servizi offerti nei loro territori, ma ci hanno confermato che le riporteranno con la massima attenzione nel loro confronto con l’assessore regionale ai Trasporti”. Nei prossimi giorni previsti gli incontri con i sindaci di Norcia e Spoleto.

Articoli correlati