27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàUmbria, risale la curva epidemica. “Aumento legato a diffusione varianti Omicron”

Umbria, risale la curva epidemica. “Aumento legato a diffusione varianti Omicron”

Pubblicato il 16 Giugno 2022 13:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 10:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Trend in leggero aumento rispetto alle settimane precedenti per la curva epidemica e la media mobile a 7 giorni in Umbria. Puntuale come ogni settimana, infatti, è stato diramato il report del Nucleo epidemiologico che rileva, al 14 giugno, un’incidenza settimanale mobile per 100mila abitanti a 357 casi contro i 284 del 7 giugno scorso. In leggero aumento anche l’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni con media mobile a 7 giorni: è di 1,26 rispetto allo 0,9 del precedente report.

Analizzando la situazione per distretti, l’incidenza risulta inferiore a 500 casi per 100mila abitanti dappertutto, fatta eccezione per l’Alto Chiascio che si conferma quello con il dato più alto, pari a 549 contagi. Il valore più basso, invece, lo si riscontra nell’Alto Tevere con 205 casi. Per Foligno il dato è di 334 contagi su 100mila abitanti. Passando alle fasce d’età, in tutte si assiste ad un leggero aumento.

Rispetto alla settimana precedente, poi, si osserva una leggera diminuzione nell’impegno ospedaliero regionale: al 14 giugno, infatti, il dato era di 95 ricoveri, tutti in area medica. Per quanto riguarda i decessi, nella settimana tra il 6 e il 12 giugno ne sono stati conteggiati 20 che, però – fanno sapere dalla Regione – derivano da un riallineamento di dati dei mesi precedenti.

E a commentare i dati, a margine dell’elaborazione del report da parte del Nucleo epidemiologico umbro, è stato come sempre l’assessore alla Salute, Luca Coletto. “La tendenza all’aumento dei casi, peraltro riscontrata anche a livello nazionale – ha detto – è verosimilmente legato alle varianti Omicron BA.4 e BA.5 che sono salite rispettivamente al 10% e 25% del totale”. Dall’assessore Coletto l’invito, dunque, alla “massima attenzione soprattutto nei luoghi al chiuso, in quanto – conclude – queste nuove varianti sono più contagiose della Omicron 2 e sono in grado di reinfettare, anche a breve termine, coloro che hanno già avuto il Covid”.

Articoli correlati