11.9 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeAttualitàA Foligno nuovi cestini per la differenziata e rastrelliere per le bici

A Foligno nuovi cestini per la differenziata e rastrelliere per le bici

Pubblicato il 30 Maggio 2022 11:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Nuovi cestini per la raccolta differenziata dei rifiuti e rastrelliere portabiciclette: si rinnova l’arredo urbano nel centro storico di Foligno. Al momento le zone interessate dalle nuove installazioni sono quelle di corso Cavour, largo Carducci, piazza della Repubblica, via Gramsci, piazza San Domenico, via Mazzini, piazza San Francesco e piazza Garibaldi. Ma dal Comune annunciano già nuovi progetti ed ulteriori installazioni in altre aree della città.

Intanto, come detto, sono state già installate le prime rastrelliere fisse e mobili, con base in granito bianco sabbiato, utilizzabili da tutti i nuovi modelli di biciclette, comprese quelle elettriche, e dai monopattini. Le nuove rastrelliere consentiranno di legare direttamente il telaio e garantire quindi maggiore sicurezza contro i furti. A queste si aggiungono anche i nuovi cestini specifici per le deiezioni canine, ma anche quelli per i rifiuti, con scritta a taglio laser su un lato, per la raccolta differenziata di plastica, carta e residuo, corredati di posacenere e raccogli sigarette. Tutti gli arredi, spiegano dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, sono in acciaio verniciato a polvere color corten, in omogeneità alla tipologia di materiale utilizzato per la nuova segnaletica turistica.

“Siamo convinti che l’attenzione per Foligno si dimostri anche con questo tipo d’investimenti – ha commentato a questo proposito il sindaco Stefano Zuccarini –  che possono fare la differenza nel presentare una città più bella, più pulita e più accogliente per i turisti e per gli stessi folignati. Un piano d’azione che – ha proseguito il primo cittadino – comprende anche la nuova segnaletica turistica, e fa finalmente fare a Foligno un salto di qualità come città turistica a tutti gli effetti”.

A questo proposito Zuccarini ha ricordato, tra le altre cose, anche le nuove sedute modulari installate in viale Marconi, quelle artistiche in piazza Garibaldi e piazza San Domenico. E ancora la completa riqualificazione del complesso del palazzo de Le Logge; la riattivazione delle fontane artistiche dei Canapè, di piazza Piermarini, del Cimitero Centrale, di piazza Matteotti, di piazza Don Minzoni e di Porta Todi; la riqualificazione del “Ponte Romano” in via Gentile da Foligno; la riattivazione dell’illuminazione artistica e la bonifica dalle erbe infestanti della Torre dei Cinque Cantoni. Ed infine, la riattivazione dei lampioni artistici e dell’orologio del Palazzo Comunale. 

Articoli correlati