17.7 C
Foligno
domenica, Novembre 2, 2025
HomeSportAtletica Winner, incetta di titoli regionali

Atletica Winner, incetta di titoli regionali

Pubblicato il 27 Maggio 2022 16:15 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Incetta di titoli regionali per l’Atletica Winner Foligno del presidente Giorgio Fusaro. Sono stati ben dieci i successi ottenuti in pista nelle ultime gare dai portacolori della società folignate. I migliori a livello umbro sono stati Matteo Napolini nei 100 e 200 metri, Stefano Falcinelli negli 800 metri, Cristian Giovagnoni nel lancio del martello, Matteo Broccoletti nei 5 chilometri di marcia, Francesco Ninassi nei 400 metri. Titoli anche per le ragazze dell’Atletica Winner Foligno in forze al CUS Perugia: Vittoria Stella nei 100 e 200 metri, Maria Giulia Mollari nei cento a ostacoli e Angelica Gentili nel martello.
I colori dell’Atletica Winner Foligno non si sono fatti valere solo su pista, ma anche in strada. Alla Subasio Crossing sono arrivate tre grandi vittorie con Michela Barberini nella 16 chilometri, Giovanna Puma e Nicola Zibetti nella 24 chilometri. Secondo posto per Elia Evangelisti nella 16 chilometri e per Elisabetta Carbonari nella 24 chilometri.

Articoli correlati