22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeCulturaA palazzo Trinci la presentazione del libro dedicato al partigiano Enrico Angelini

A palazzo Trinci la presentazione del libro dedicato al partigiano Enrico Angelini

Pubblicato il 28 Aprile 2022 08:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Un dibattito sulla necessità della memoria. È quello in agenda per sabato 30 aprile, alle 10, nella sala Rossa di palazzo Trinci a Foligno, promosso dalla sezione cittadina dell’Anpi, guidata da Stefano Mingarelli. Nell’ambito delle manifestazioni per la Festa della liberazione, di cui lo scorso lunedì si è celebrato il 77esimo anniversario, si terrà infatti l’incontro “La primavera che sognavamo”. “Un appuntamento rivolto soprattutto ai giovani – spiegano dall’organizzazione – per confrontarci sulla necessità della memoria e della conoscenza della nostra società civile”. E proprio nel corso dell’evento verrà presentato il libro “Vi racconto la mia storia…” curato dal giornalista Tiziano Bertini – con contributi di Tommaso Rossi, Angelo Bitti e Roberto Testa, ed edito da Il Formichiere di Marcello Cingolani – e dedicato a Enrico Angelini. L’opera si concentra, in particolare, sui sette mesi di guerra vissuti dal partigiano folignate nella IV brigata Garibaldi di Foligno e che nel marzo 2015, novantenne, tornò sulla montagna di Trevi per cancellare la svastica con cui era stato oltraggiato il casale di Raticosa prima sede della sua formazione e monumento alla memoria della Resistenza nel territorio folignate contro il nazi-fascismo. All’incontro interverranno gli storici Fabio Bettoni e Renato Covino, già professori dell’Università di Perugia. E ancora Andrea Mugnai, regista del film “Per la seconda volta” che ha come protagonista proprio Enrico Angelini, Tiziano Bertini, curatore del libro, e Stefano Mingarelli, presidente dell’Anpi-Foligno. “Uno dei compiti primari della nostra associazione – ha commentato a questo proposito Mingarelli – è quello di coltivare la memoria, contribuire a far conoscere e rilanciare i valori della Resistenza e dell’antifascismo, fondamento della Costituzione repubblicana. Per contribuire a costruire la pace e la giustizia e dire basta alla guerra. A tutte le guerre”.

Articoli correlati