20 C
Foligno
venerdì, Agosto 8, 2025
HomeEconomiaIl comandante logistico dell'Aeronautica militare visita l'Oma

Il comandante logistico dell’Aeronautica militare visita l’Oma

Pubblicato il 5 Aprile 2022 15:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Segni Barocchi” Foligno è pronta a entrare in un sogno

Dal 29 agosto al 6 settembre la città si immergerà in un viaggio all’insegna dell’onirico con l’arte barocca che prenderà vita tra le storiche mura grazie a spettacoli teatrali, eventi musicali e reading. Tra gli ospiti anche Alessio Boni e Massimo Popolizio

Escursione sul monte Orve nella notte di San Lorenzo

L’evento “Incrociando le Perseidi” prevede una passeggiata in notturna con l’osservazione delle stelle guidata da un astrofilo. L’iniziativa fa parte del cartellone messo a punto per i trent’anni del parco di Colfiorito

Ascensori rotti, pazienti costretti a fare le scale: attivato il servizio a domicilio per le urgenze

Disagi per gli utenti della Riabilitazione territoriale di Foligno, impossibilitati a raggiungere i piani alti dello stabile di piazzale della Pace: il racconto di un cittadino. Pietro Stella: “Guasti frequenti, puntualmente nel chiediamo la riparazione”

Una visita prestigiosa per la Oma di Foligno. La scorsa settimana l’azienda di via Cagliari ha avuto il piacere di accogliere nel suo quartier generale il comandante logistico dell’Aeronautica militare, il generale di squadra aerea Roberto Comelli. Il comandante è stato accompagnato nei reparti produzione e manutenzione dove, in particolare, ha potuto vedere da vicino il lavoro che Oma svolge per la realizzazione dei componenti per l’F35 e nella revisione dei velivoli U-208 e T-260B. A fine visita, dopo aver verificato di persona le competenze di Oma, il comandante ha particolarmente apprezzato la precisione e la cura che l’azienda guidata da Umberto Nazzareno Tonti impiega quotidianamente nella realizzazione di soluzioni high-tech per l’Aeronautica, con uno spirito sempre più improntato al continuo perfezionamento e al raggiungimento dell’eccellenza, in un contesto di collaborazione reciproca.

Articoli correlati