36.1 C
Foligno
venerdì, Luglio 4, 2025
HomeCronacaCoronavirus, stabili gli attualmente positivi. Quattro i decessi

Coronavirus, stabili gli attualmente positivi. Quattro i decessi

Pubblicato il 25 Marzo 2022 14:51 - Modificato il 5 Settembre 2023 11:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il caldo mette in difficoltà anche i dipendenti delle Poste: “Condizioni inaccettabili”

A far scattare l’allarme la Slc Cgil e UilPoste che in Umbria denunciano impianti di climatizzazione inadeguati negli uffici, mancanza di divise estive e portalettere costretti a fare le consegne nelle ore centrali della giornata

Aggressioni ai dipendenti comunali, Cisl Fp: “Non sottovalutare i segnali di disagio”

Dopo la replica di Stefano Zuccarini, il sindacato torna sull’episodio che ha coinvolto negli scorsi un operatore della portineria. E sui problemi all’Ufficio anagrafe rilancia: “Se in tutta Italia si lavora su appuntamento, un motivo ci sarà”

Emergenza calore, a Foligno spazi freschi e assistiti per gli anziani

Si rinnova la sinergia tra Comune e Distretto sanitario per andare incontro alle esigenze della popolazione più fragile in queste settimane di grande caldo: ecco i servizi messi a disposizione in città

Si stabilizza il dato degli attualmente positivi nel Cuore verde d’Italia. A fronte di 1.926 nuovi contagi (224.633), infatti, i guariti sono stati 1.927. In 24 ore, quindi, si è registrato un calo di cinque unità tra i cittadini attualmente alle prese con il Covid. In totale se ne contano 21.551, di cui 21.347 in isolamento e 204 ricoverati, uno in più del precedente report. Sono 200 i cittadini per i quali si è reso necessario il ricovero in area medica (63 a Perugia ed altrettanti a Terni, 37 a Foligno, 17 a Città di Castello, 16 a Branca, 7 a Pantalla e uno a Umbertide), mentre continuano ad essere quattro quelli in area critica, tutti ricoverati nel reparto dedicato del Santa Maria di Terni.

Quattro i decessi in più secondo quanto riportato dal bollettino aggiornato alla mattinata di venerdì 25 marzo. Si tratta di altrettanti cittadini residenti nei comuni di Assisi, Bastia Umbra, Bettona e Città di Castello. Da inizio pandemia in Umbria si sono avute complessivamente 1.786 vittime. Tornando ai contagi, i 1.926 nuovi casi sono stati riscontrati su 10.637 tamponi analizzati, di cui 8.299 antigenici (2.364.229) e 2.338 antigenici (1.575.780). Il tasso di positività si attesta al 18,10%.

Tra i comuni umbri interessati c’è Perugia con altri 340 positivi (3.818) e Terni con 234 (2.434). E ancora 137 nuovi casi di contagio a Spoleto (1.146), 97 a Foligno (1.262), 14 a Spello (221) e Trevi (198), 11 a Montefalco (118), 10 a Gualdo Cattaneo (139), 9 a Nocera Umbra (165), 6 a Campello sul Clitunno (106) e Cannara (77), 5 a Bevagna (86), 4 a Castel Ritaldi (61) e uno a Giano dell’Umbria (65) e Valtopina (30). Novantasette i positivi di fuori regione (1.194) e ritorno del virus a Poggiodomo con un nuovo contagio. Nessun comune “Covid-free”, dunque, nel Cuore verde d’Italia. L’andamento epidemiologico nella città della Quintana vede una leggera flessione dei contagi: dai 1.276 dell’ultimo bollettino si è passati agli attuali 1.262, con 1.255 folignati in isolamento e 6 ricoverati (nessuno in rianimazione). Se i nuovi casi sono stati 94, le guarigioni sono state 118.

Poco più di 500 i vaccini somministrati nell’ultima giornata: nello specifico 536 con 41 nuove prime dosi (in totale 741.161, pari all’85,9%), 91 cicli completi (in totale 745.988, pari all’86,39%) e 767 dosi “booster” (in totale 553.961, pari al 64,37%).

Articoli correlati