12.9 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaCoronavirus, in Umbria superata la soglia dei mille decessi da inizio pandemia

Coronavirus, in Umbria superata la soglia dei mille decessi da inizio pandemia

Pubblicato il 23 Febbraio 2021 16:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Superata la soglia dei mille decessi in Umbria. Complessivamente, da inizio pandemia, se ne contano 1.003. Gli ultimi dieci si sono registrati tra lunedì 22 e martedì 23 febbraio. Per Perugia altre quattro vittime, una a Bastia Umbra, Bevagna, Città di Castello, Marsciano, Polino e Terni.

Diminuiscono, invece, i pazienti Covid nelle strutture ospedaliere regionali: in 24 ore quattro in meno per un totale di 552. Entrando nel dettaglio dei numeri, sono 153 i ricoveri di soggetti positivi a Perugia, 119 a Terni, 68 a Spoleto, 56 a Pantalla, 55 a Foligno, 54 a Città di Castello, 21 a Branca, 16 all’ospedale da campo dell’Esercito di Perugia, 8 a Umbertide e due a Trevi. In calo anche il dato relativo alle terapie intensive con 79 pazienti rispetto agli 81 del bollettino precedente. Di questi, 26 a Perugia, 24 a Terni, 14 a Spoleto, 10 a Foligno e 5 a Città di Castello.

Migliora il tasso di positività, sceso al 6 per cento con 262 contagi su 4.360 tamponi molecolari analizzati nelle 24 ore (in tutto 676.859). Gli antigenici, invece, sono stati 2.835 (in totale 105.817). Analizzando la situazione nei comuni interessati dai nuovi casi Covid, sono 79 quelli individuati a Perugia mentre nessun positivo è stato riscontrato a Terni. In calo il dato a Foligno, che negli scorsi giorni aveva fatto registrare i numeri più alti di tutta la regione. Nelle ultime 24 ore, infatti, nella città della Quintana i nuovi contagi sono stati 13. Parallelamente si sono avuti 58 guariti. In totale, dunque, gli attualmente positivi sono 957, con 899 persone in isolamento e 51 ricoverate, di cui 16 in terapia intensiva. Per quanto riguarda gli altri comuni della Valle Umbra Sud, 6 i casi in più a Spoleto, 4 a Cannara, 3 a Spello, due a Nocera Umbra ed uno a Bevagna.

In tutto il Cuore verde d’Italia si contano, quindi, 8.509 contagi e 217 guariti (in tutto 33.839), mentre i casi complessivi sono 43.351. Continua, infine, il calo delle persone sottoposte ad isolamento: nelle ultime 24 ore 141 soggetti in meno.

Articoli correlati