13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàNuove pavimentazioni a Colfiorito: i lavori partiranno in primavera

Nuove pavimentazioni a Colfiorito: i lavori partiranno in primavera

Pubblicato il 22 Febbraio 2021 12:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:46

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

L’annosa vicenda delle pavimentazioni di Colfiorito sembra avviarsi a risoluzione. Come annunciato dal Comune di Foligno, infatti, partiranno in primavera i lavori di rifacimento nella frazione montana. Nel dettaglio, prima di procedere alla realizzazione ex novo delle pavimentazioni, verranno interamente demolite quelle vecchie e deteriorate. Lavori, di fatto, attesi a lungo considerando che se ne parla già da tempo. Almeno dalla ricostruzione post-sisma del 1997, “quando, cioè a Colfiorito, inserita nei Programmi integrati di recupero (Pir) – spiega a Rgu l’assessore folignate all’urbanistica, Marco Cesaro -, prese il via, tra gli altri interventi, la realizzazione proprio delle nuove pavimentazioni in pietra”.

Lavori mal eseguiti dalla ditta incaricata, tanto che la pavimentazione risulta ad oggi ammalorata a causa della scarsa qualità della pietra utilizzata. Nei confronti della ditta esecutrice, lo ricordiamo, era stato a tal proposito avviato un procedimento giudiziario conclusosi con la condanna al risarcimento dei danni. “Una vicenda delicata – sottolinea quindi l’assessore – se si considera anche che, nel frattempo, la stessa ditta era stata dichiarata fallita e dunque impossibilitata a risarcire il Comune di Foligno”. È sempre Marco Cesaro a spiegare come a sbloccare la situazione sia stata la richiesta inoltrata alla Regione Umbria.

Una richiesta di attribuzione dell’economia contributiva del procedimento iniziale per poter intervenire con la riqualificazione delle pavimentazioni. Il contributo è stato concesso e sul piatto ci sono 691mila euro per gli interventi che, verosimilmente, termineranno entro il prossimo inverno. Di questi, sono 564mila quelli messi a disposizione da palazzo Donini, mentre la restante parte è stanziata proprio dal Comune di Foligno. “Il contributo è stato concesso – puntualizza infine Cesaro – con la clausola che, qualora l’Ente di piazza della Repubblica recuperasse le somme dal fallimento della ditta, le stesse dovranno essere versate alla Regione a scomputo proprio della concessione”.

Articoli correlati