22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeCronacaChiusura scuole, i Comuni chiedono una decisione regionale. Attesa per le ordinanze

Chiusura scuole, i Comuni chiedono una decisione regionale. Attesa per le ordinanze

Pubblicato il 31 Gennaio 2021 12:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

Scuole aperte o scuole chiuse? E’ quello che i cittadini umbri si stanno chiedendo da diverse ore, vista la paventata ipotesi di fermare l’attività didattica dopo il forte aumento delle persone positive al Covid-19 in alcuni Comuni. L’Umbria è infatti l’unica regione d’Italia con un “rischio alto”. Una fotografia, quella dell’Istituto superiore di sanità, che ha portato palazzo Donini a pensare ad eventuali soluzioni per frenare il contagio. Nella giornata di sabato i sindaci dei 29 comuni con l’indice di contagio più alto hanno avuto una lunga interlocuzione con i vertici regionali, per capire come agire. Rispetto alle scuole, fino alla mattina di domenica 31 gennaio non è stata presa nessuna decisione. Decisione che, una parte dei sindaci, ha chiesto sia di competenza della Regione. A conferma che sullo stop alla didattica ancora non ci sono novità, arrivano le parole del sindaco di Trevi, condivise domenica mattina: “Rispetto alla paventata chiusura delle scuole da parte della Regione Umbria – si legge in una nota diffusa su Facebook da Bernardino Sperandio – si comunica che non esiste ad oggi alcun formale provvedimento in tal senso. Pertanto fino a diversa comunicazione, le scuole sono regolarmente aperte”.

LE ORDINANZE – Per quanto riguarda invece altri provvedimenti restrittivi, saranno i singoli Comuni a valutare le misure da adottare. E’ quanto avvenuto, già da nella giornata di sabato, a Perugia. Il capoluogo umbro è stato seguito da Corciano ed Amelia con ordinanze che estendono i coprifuoco e restringono la frequentazioni di aree pubbliche. Al momento a Foligno non è stata comunicata nessuna decisione, ma l’amministrazione comunale sta pensando di intervenire in qualche maniera.

I COMUNI CON PIU’ CASI – I Comuni coinvolti, come ricordato dall’Anci Umbria, sono Gubbio, Magione, Passignano sul Trasimeno, Tuoro sul Trasimeno, Piegaro, Città della Pieve, Panicale, Castiglione del Lago, Fratta Todina, Deruta, Collazzone, Marsciano, San Venanzo, Torgiano, Perugia, Corciano, Bevagna, Montefalco, Valtopina, Foligno, Spello, Sellano, Nocera Umbra, Gualdo Cattaneo, Trevi, Calvi dell’Umbria, Amelia, Lugnano in Teverina e Attigliano.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati