28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, fumata bianca nei confronti di Valecchi

Pasta Julia, fumata bianca nei confronti di Valecchi

Pubblicato il 26 Giugno 2014 10:08 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Pasta Julia, arriva l’ok della Spa alla proposta di piano industriale presentata da Nico Valecchi, titolare della srl che da ormai due anni garantisce la continuità produttiva dello stabilimento spellano. La fumata bianca è arrivata intorno alla mezzanotte di lunedì, al termine dell’assemblea dei soci. Conclusa la riunione il direttore di Gepafin, Marco Tili, ha annunciato la decisione presa al picchetto dei lavoratori in presidio permanente davanti al piazzale della fabbrica. Tre le direttrici su cui – secondo quanto comunicato da Tili – la Spa intende muoversi: salvare l’azienda dal fallimento, assicurare la continuità produttiva e salvaguardare i livelli occupazionali. “Si tratta di un atto positivo – dichiarano al riguardo Augusto Paolucci e Loreto Fioretti, rispettivamente della Flai Cgil e della Fai Cisl – e per nulla scontato. Il buon esito della vicenda – proseguono ancora – è stato reso possibile grazie al lavoro di tutti, dipendenti in primis che – pur nell’incertezza del loro futuro e di quello delle loro famiglie – hanno sempre garantito la produzione dimostrando grandissima serietà. Arrivato l’ok dei soci alla proposta di Valecchi, ora il piano industriale verrà presentato al tribunale fallimentare di Perugia, cui spetterà l’ultima parola. Intanto i lavoratori possono tirare un sospiro di sollievo e, sospeso il presidio permanente degli scorsi giorni, riprendere a pieno regime la loro attività all’interno del sito di via del Pastificio.

Articoli correlati