10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeAttualitàMontefalco, il turismo fa registrare un +6,01% nei primi mesi del 2014

Montefalco, il turismo fa registrare un +6,01% nei primi mesi del 2014

Pubblicato il 26 Giugno 2014 16:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Turismo in costante crescita per la città di Montefalco. Nei primi quattro mesi del 2014 la ringhiera dell’Umbria ha infatti registrato un aumento del 6,01% di presenze ed un più 3,40% di arrivi rispetto al 2013. “Un dato molto positivo – fanno sapere dal Comune – se confrontato con le percentuali totali di tutto il comprensorio, dove si  è registrato invece un calo generale dell’1,04% di presenze, mentre gli arrivi hanno fatto segnare un aumento del 5,43%”. Da gennaio ad aprile sono stati quasi 3000 gli arrivi e oltre 5000 le presenze di turisti italiani, mentre sono stati quasi 400 gli arrivi e un migliaio le presenze di stranieri. Nel solo mese di aprile l’aumento registrato è stato del 50,89% di arrivi e 33,15% di presenze. Ad incidere la mostra “Madonna col Bambino fra San Domenico e Santa Caterina d’Alessandria” di Beato Angelico e la lettera autografa di Benozzo Gozzoli, che ha registrato 7mila visitatori, il 40% in più rispetto al 2013. A giocare un ruolo chiave anche Terre del Sagrantino, manifestazione che ha registrato circa il 50% in più dei visitatori nel weekend rispetto alla passata edizione. “I dati – ha affermato l’assessore al turismo Daniela Settimi – ci confermano che la direzione intrapresa dall’intero sistema turistico locale e dall’amministrazione comunale è quella giusta: ovvero, promuovere la Città di Montefalco attraverso le sue maggiori peculiarità: l’arte, la cultura e l’enogastronomia in collaborazione con le associazioni, gli operatori del settore e gli imprenditori locali”. Risultati importanti dunque, da cui l’amministrazione comunale intende ripartire per sviluppare nuovi progetti di promozione e conoscenza della città e delle sue eccellenze. 

Articoli correlati