16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeAttualitàLa Quintana scalda i motori: ecco le date del 2021

La Quintana scalda i motori: ecco le date del 2021

Pubblicato il 8 Gennaio 2021 11:03 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Il dio Marte lancia di nuovo la sfida al Covid-19. Dopo essere stata, di fatto, l’unica grande manifestazione di Foligno nell’annus horribilis della pandemia, la Giostra della Quintana scalda infatti i motori in vista del 2021. Lo fa attraverso l’Ente di palazzo Candiotti che svela le date da cerchiare in rosso nel calendario dei quintanari. Quelle, cioè, della Sfida e della Rivincita della singolar tenzone. Si parte, come sempre, nel mese di giugno con il corteo storico in agenda venerdì 11. Il giorno successivo, ovvero sabato 12 giugno, sarà quello della Giostra al Campo de li Giochi, quando i dieci cavalieri si daranno battaglia per aggiudicarsi l’ambito palio. L’appuntamento con la manifestazione simbolo della città, poi, ritorna a settembre. L’Ente presieduto da Domenico Metelli fissa il corteo per sabato 11 e la Giostra il giorno dopo, cioè domenica 12 settembre. Le date, dunque, ci sono. E nella speranza che la pandemia nel 2021 non condizioni pesantemente l’evento folignate per eccellenza, il popolo della Quintana già guarda alla Sfida di giungo. Dopo l’unico atto del 2020, quello cioè che ha visto trionfare in Giostra il pertinace del Cassero, Luca Innocenzi, binomi e rionali si preparano a scrivere un’altra pagina di Quintana.

Articoli correlati