16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaGli Oskuri Figuri rispolverano “Do they know it’s Christmas?” e lanciano un...

Gli Oskuri Figuri rispolverano “Do they know it’s Christmas?” e lanciano un messaggio di speranza

Pubblicato il 23 Dicembre 2020 08:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 12:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Un messaggio di speranza. È quello che Cristiano Longobardo, Luca Marzetti, Alessandro Bocci e Marco Marsili, conosciuti come gli Oskuri Figuri, hanno voluto lanciare in questo Natale scandito dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid-19.

Per farlo hanno deciso di rispolverare un brano simbolo e regalarlo al grande pubblico. Un brano che affonda le proprie radici nel 1984 e che risponde al titolo di “Do they know it’s Christmas?”. La firma, lo ricordiamo, era quella di Band Aid, un supergruppo fondato da Bob Geldof e Midge Ure per promuovere una raccolta fondi per combattere la fame in Etiopia attraverso una canzone che – come detto – è diventata icona del Natale e di speranza. 

Una canzone che gli Oskuri Figuri hanno voluto sì far propria in questo 2020, ma condividendola con tutta una serie di artisti italiani e stranieri, insieme ai quali fare degli auguri di Natale speciali. Una vera e propria “chiamata alle armi” che ha coinvolto tra le voci soliste quella di Brian Cummins dei Carpet Crawlers, tribute band dei Genesis, che vanta collaborazioni con i musicisti di Peter Gabriel; Michele Ranieri, corista di Claudio Baglioni e artisti umbri come Alessandra Ceciarelli, Cristiana Remoli, Davide Giannini e lo stesso Cristiano Longobardo, ma non solo. A partecipare al progetto per la parte corale anche altre 60 persone tra amici, musicisti e cantanti, che hanno risposto presente all’invito lanciato dagli Oskuri Figuri attraverso i social.

“Volevamo fare qualcosa che coinvolgesse tutti e che fosse per tutti” ha spiegato Marco Marsili annunciando l’uscita del video che accompagna il brano per questa mattina, mercoledì 23 dicembre, alle 11.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del gruppo folignate. “Già nel corso del primo lockdown avevamo realizzato ed assemblato dei video per supplire alla mancanza di concerti ed intrattenere il pubblico – ha proseguito – e così, abbiamo pensato di riproporre questa formula anche per Natale, ovviamente nel pieno rispetto del distanziamento sociale. Un modo per augurare e far augurare buone feste virtualmente a chiunque si voglia, con un messaggio di speranza – ha quindi concluso Marsili – di giorni più sereni degli attuali che il brano implicitamente porta da sempre con sé e che, in qualche passaggio, è anche sovrapponibile al momento che stiamo vivendo”.

Ecco i link ai quali collegarsi per vedere il video:

Articoli correlati