27.7 C
Foligno
sabato, Agosto 2, 2025
HomeCulturaNuovo attacco d'arte a Sassovivo: spunta un secondo presepe

Nuovo attacco d’arte a Sassovivo: spunta un secondo presepe

Pubblicato il 19 Dicembre 2020 11:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana di Ascoli, è caccia al “cannibale”

Domenica 3 agosto l’appuntamento con la Giostra dedicata al patrono Sant’Emidio: è la numero cento. A contendere il palio ad Innocenzi ci saranno Melosso, Rauco, Zannori, Finestra e Dimarti

A Nocera è tempo di Palio del garzoncello: domenica la sfida tra i più piccoli

Borgo San Martino e Porta Santa Croce pronti a schierare 50 bambini, tra i 6 e gli 11 anni, che si affronteranno nelle gare della staffetta e della portantina. Lunedì, poi, il via ufficiale all'edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Giubileo dei giovani, in cento da Foligno a Roma per incontrare il Papa

A partire alla volta della Capitale anche un gruppo di 42 ragazzi dell’Unità pastorale Giovanni Paolo II che ha deciso di intraprendere il viaggio a piedi. Il ritrovo a Tar Vergata per la veglia e la santa messa insieme al Papa

A pochi giorni dal primo attacco d’arte, da parte della neo associazione “Natural Slow Life” con un presepe molto particolare all’interno della lecceta di Sassovivo, ecco a sorpresa arrivarne subito un altro. Nella passeggiata che dall’abbazia porta fino al belvedere, all’interno della casetta in muratura a fine percorso, ecco spuntare “Il Presepe dell’Abate”, realizzato con il medesimo materiale a grandezza naturale, interamente ecologico, con cartone e corde. Tutto il resto del legname utilizzato fa parte dello “scarto naturale” del bosco. “Il primo presepe è per gli avventurieri e i camminatori che decidono di addentrarsi in uno dei percorsi più belli della nostra zona – racconta un componente dell’associazione Natural Slow Life -. Questo secondo presepe invece è per tutti, si trova nel percorso “facile” per famiglie e bambini. Abbiamo deciso di realizzare delle sagome, sempre con i materiali giusti per essere attenti all’ambienti che ci circonda, perché in questo caso vogliamo che la famiglia che si avvicina anche solo per fare una foto diventi il vero presepe”. La neo associazione, che ha cercato di farsi conoscere con questi due iniziative, ha aperto da pochissimo le proprie pagine social nelle quali informerà la cittadinanza delle proprie iniziative legate alla natura e all’eco sostenibilità.

[scald=14538:sdl_editor_representation]

 

Articoli correlati