5.6 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomePoliticaVaccino anti Covid, in Umbria pronti i frigoriferi. A metà gennaio 16mila...

Vaccino anti Covid, in Umbria pronti i frigoriferi. A metà gennaio 16mila dosi

Pubblicato il 15 Dicembre 2020 17:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

L’Umbria si prepara a ricevere i primi vaccini anti Covid. Tra un mese esatto nel Cuore verde d’Italia arriveranno le prime dosi ed in regione si sta lavorando affinché tutto sia pronto per iniziare immediatamente le somministrazioni. Gli ultimi aggiornamenti sono stati illustrati dall’assessore regionale Luca Coletto, che ha risposto ad un’interrogazione del gruppo consiliare del Pd. “I quattro hub dove verranno raccolti i vaccini sono gli ospedali di Perugia, Terni, Foligno e Città di Castello, dove ci sono già i frigoriferi per conservarli – ha detto Luca Coletto nell’aula di palazzo Cesaroni -. La prima consegna prevede 16mila vaccini e avverrà nella prima metà di gennaio. Si provvederà alle vaccinazioni negli ospedali indicati e direttamente nelle Rsa con team itineranti che potranno anche andare a domicilio per i disabili. È in corso una gara per acquisire altri frigoriferi – ha proseguito Coletto – che dovrebbero arrivare nei primi giorni di gennaio, per poter correttamente conservare i vaccini. Il piano è stato già consegnato alla presidenza del consiglio – ha concluso l’assessore – e sono in corso consultazioni con il commissario Arcuri per concordare l’iter più corretto per poter vaccinare anche il resto della popolazione”.

Articoli correlati