13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàAnche in Umbria al via MisuriAMO2 per tenere sotto controllo l’ossigenazione nel...

Anche in Umbria al via MisuriAMO2 per tenere sotto controllo l’ossigenazione nel sangue

Pubblicato il 9 Dicembre 2020 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Al via quest’oggi, mercoledì 9 dicembre, anche in Umbria la campagna MisuriAMO2, iniziativa di educazione sanitaria volta a sensibilizzare la popolazione sul corretto utilizzo del saturimetro, strumento che negli ultimi mesi complice l’emergenza Coronavirus è diventato ancora più ‘familiare’, per misurare e tenere sotto controllo la saturazione e quindi i livelli di ossigeno nel sangue.

Promossa da Federfarma, con l’apporto della Società italiana di pneumologia (SIP) e con il patrocinio della Federazione ordine farmacisti italiani, la campagna si avvarrà della collaborazione delle farmacie che, fino al  20 dicembre prossimo, potranno misurare gratuitamente ai cittadini interessati a sottoporsi allo screening il livello di saturazione dell’ossigeno e il battito cardiaco utilizzando un saturimetro.

I dati della misurazione, in forma anonima, saranno quindi utilizzati per uno studio scientifico a cura della Società italia di pneumologia. Successivamente le farmacie interessate ad un’attività di supporto nei confronti di alcuni pazienti affetti da patologie respiratorie, come richiesto dalla SIP, potranno consegnare gratuitamente a pazienti del proprio bacino di utenza un saturimetro ciascuno, fornendo le necessarie informazioni per il corretto utilizzo di tale strumento e raccogliendo i dati relativi a saturazione e battiti cardiaci rilevati quotidianamente dal paziente per 8 giorni.

“Si tratta di una nuova campagna che consente alle farmacie di andare incontro ai cittadini” hanno dichiarato il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani e la presidente di Federfarma Perugia Silvia Pagliacci. “Così facendo – hanno concluso – le farmacie si confermano un prezioso presidio territoriale a livello sanitario, puntando a garantire sempre più servizi per la popolazione”.

LE FARMACIE ADERENTI – Provincia di Perugia: Farmacia Luciani di Castel del Piano, Farmacia Marcucci di Perugia, Farmacia Galeno di Ponte San Giovanni, Farmacia Frezza di Ponte Pattoli, Farmacia Bolli 1833 Ponte Felcino, Farmacia Fracassini di Ellera, Farmacia Ortalli di Città di Castello, Farmacia La Tina di Città di Castello, Farmacia Pontini di Gualdo Cattaneo, Farmacia Angelini di Bastia Umbra, Farmacia Paolucci di Massa Martana, Farmacia Bartoli di Foligno, Farmacia Pagliacci di Valfabbrica, Farmacia Comunale Le Fornaci di Marsciano, Farmacia di Pozzuolo Umbro, Farmacia Sensini di Todi, Farmacia Betti di Spoleto. Provincia di Terni: Farmacia Cipolla di Terni, Farmacia Betti di Terni, Farmacia Marcelli di Terni, Farmacia Carducci Paolo di Narni Scalo, Farmacia De Bella di Calvi dell’Umbria, Farmacia Bettaccini di Castelgiorgio, Farmacia Genovesi di Otricoli.

Articoli correlati