25 C
Foligno
lunedì, Settembre 15, 2025
HomeAttualitàAnche in Umbria al via MisuriAMO2 per tenere sotto controllo l’ossigenazione nel...

Anche in Umbria al via MisuriAMO2 per tenere sotto controllo l’ossigenazione nel sangue

Pubblicato il 9 Dicembre 2020 11:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Al via quest’oggi, mercoledì 9 dicembre, anche in Umbria la campagna MisuriAMO2, iniziativa di educazione sanitaria volta a sensibilizzare la popolazione sul corretto utilizzo del saturimetro, strumento che negli ultimi mesi complice l’emergenza Coronavirus è diventato ancora più ‘familiare’, per misurare e tenere sotto controllo la saturazione e quindi i livelli di ossigeno nel sangue.

Promossa da Federfarma, con l’apporto della Società italiana di pneumologia (SIP) e con il patrocinio della Federazione ordine farmacisti italiani, la campagna si avvarrà della collaborazione delle farmacie che, fino al  20 dicembre prossimo, potranno misurare gratuitamente ai cittadini interessati a sottoporsi allo screening il livello di saturazione dell’ossigeno e il battito cardiaco utilizzando un saturimetro.

I dati della misurazione, in forma anonima, saranno quindi utilizzati per uno studio scientifico a cura della Società italia di pneumologia. Successivamente le farmacie interessate ad un’attività di supporto nei confronti di alcuni pazienti affetti da patologie respiratorie, come richiesto dalla SIP, potranno consegnare gratuitamente a pazienti del proprio bacino di utenza un saturimetro ciascuno, fornendo le necessarie informazioni per il corretto utilizzo di tale strumento e raccogliendo i dati relativi a saturazione e battiti cardiaci rilevati quotidianamente dal paziente per 8 giorni.

“Si tratta di una nuova campagna che consente alle farmacie di andare incontro ai cittadini” hanno dichiarato il presidente di Federfarma Umbria Augusto Luciani e la presidente di Federfarma Perugia Silvia Pagliacci. “Così facendo – hanno concluso – le farmacie si confermano un prezioso presidio territoriale a livello sanitario, puntando a garantire sempre più servizi per la popolazione”.

LE FARMACIE ADERENTI – Provincia di Perugia: Farmacia Luciani di Castel del Piano, Farmacia Marcucci di Perugia, Farmacia Galeno di Ponte San Giovanni, Farmacia Frezza di Ponte Pattoli, Farmacia Bolli 1833 Ponte Felcino, Farmacia Fracassini di Ellera, Farmacia Ortalli di Città di Castello, Farmacia La Tina di Città di Castello, Farmacia Pontini di Gualdo Cattaneo, Farmacia Angelini di Bastia Umbra, Farmacia Paolucci di Massa Martana, Farmacia Bartoli di Foligno, Farmacia Pagliacci di Valfabbrica, Farmacia Comunale Le Fornaci di Marsciano, Farmacia di Pozzuolo Umbro, Farmacia Sensini di Todi, Farmacia Betti di Spoleto. Provincia di Terni: Farmacia Cipolla di Terni, Farmacia Betti di Terni, Farmacia Marcelli di Terni, Farmacia Carducci Paolo di Narni Scalo, Farmacia De Bella di Calvi dell’Umbria, Farmacia Bettaccini di Castelgiorgio, Farmacia Genovesi di Otricoli.

Articoli correlati