13.9 C
Foligno
domenica, Ottobre 19, 2025
HomeCronacaSpello, strisce blu gratuite per tutto il periodo delle festività

Spello, strisce blu gratuite per tutto il periodo delle festività

Pubblicato il 8 Dicembre 2020 10:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Chance di riscatto per l’Atletico Foligno: c’è il Club Sport Roma

Le Cinghialette, dopo la pesante disfatta che le ha viste perdere 5-1 in casa contro la Littoriana nella prima uscita di campionato, avranno l'occasione per rialzare la testa contro le laziali

Premio nazionale per la polizia locale di Foligno e la sua comandante Daidone

A Bergamo il Comando di viale Marconi ha ottenuto un riconoscimento per l'impegno e la dedizione nel servizio ai cittadini. In totale sono stati cento gli agenti e 31 i Comandi a cui è andato l'encomio

I Falchetti a Scandicci senza Ceccuzzi

Trasferta che vedrà i folignati, orfani del loro regista, impegnati su un campo sintetico contro una squadra ostica che non ha mai perso in casa. Manni: "Partita particolare, faremo di tutto per giocarcela al meglio"

Strisce blu gratuite a Spello per tutto il periodo delle festività. Lo ha deciso la giunta Landrini approvando, negli scorsi giorni, un’apposita delibera. Il documento, che porta la data del 3 dicembre scorso, infatti, sancisce la gratuità dei parcheggi solitamente a pagamento. Così facendo, l’amministrazione comunale della Splendidissima Colonia Julia vuole agevolare l’accesso alle attività economiche e ai servizi della città durante le prossime festività.

Nel dettaglio, il provvedimento riguarda piazza della Pace, piazza Sant’Anna, piazza Matteotti e via Cavour. Inoltre, in considerazione degli attuali lavori di riqualificazione del “Piano delle Querce”, la giunta comunale nella stessa delibera ha stabilito che i parcheggi in via Paolina Schicchi Fagotti saranno gratuiti per la durata dell’intervento.  

“Fino al prossimo 6 gennaio tutti i parcheggi della città saranno gratuiti – ha commentato il sindaco Moreno Landrini –. La volontà – ha proseguito – è di consentire ai cittadini di poter usufruire delle aree di sosta senza limitazioni di tempo. Il provvedimento mira inoltre a ridurre ogni possibile disagio agli utenti delle scuole e ai cittadini che usufruiscono dei servizi del centro storico, in considerazione – ha concluso – dei lavori di riqualificazione del ‘Piano delle Querce’”.

Articoli correlati