12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeEconomiaPasta Julia, silenzio da parte della Spa sull'incontro con il giudice

Pasta Julia, silenzio da parte della Spa sull’incontro con il giudice

Pubblicato il 10 Luglio 2014 14:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 03:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Al “Da Vinci” un’occasione per tuffarsi nel mondo Stem con l’Escape School Contest

Sabato 8 novembre negli spazi dell'istituto folignate sarà possibile approfondire l'istruzione e la formazione scientifica. In programma una serie di laboratori tematici e una tavola rotonda con ospiti Silvano Tagliagambe e Micaela Morelli

Una settimana e più di silenzio in casa Pasta Julia. Nessuna indiscrezione è emersa infatti dall’incontro che si è tenuto lo scorso 30 giugno negli uffici del tribunale fallimentare di Perugia tra il giudice competente e i soci di Pasta Julia Spa. Sul tavolo del giudice sarebbe dovuta arrivare la delibera firmata nel corso dell’ultima assemblea dei soci con cui si sarebbe dovuto dare di fatto l’ok alla proposta di piano industriale presentata da Nico Valecchi, titolare della Srl. Se così è stato però non si sa. Lavoratori e sindacati sono infatti in attesa di sapere cosa sia accaduto nelle stanze del tribunale perugino. Qualche novità al riguardo si potrebbe avere nei primi giorni della prossima settimana. Lunedì 14 infatti Angelo Porzi, Giuliano Scarponi e Gepafin, soci della Spa, dovrebbero tornare ad incontrarsi, per dirsi cosa però è dato sapere. Martedì invece l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Vincenzo Riommi, dovrebbe convocare – secondo indiscrezioni – un nuovo tavolo tecnico, ma anche in questo caso non si ha nessuna certezza. Non resta dunque che attendere ancora qualche giorno per capire che piega prenderà l’intera vicenda, che tiene ormai da troppo tempo con il fiato sospeso i 47 lavoratori impiegati nello stabilimento di via del Pastificio di Spello.

Articoli correlati