Nuovo calo dei contagi per l’Umbria, che passa dai 343 del precedente bollettino ai 261 attuali. Di fatto 82 casi in meno a fronte di 3.955 tamponi, che portano ad un’ulteriore diminuzione il tasso di positività, attualmente al 6,6 per cento. Al momento in tutto il Cuore verde d’Italia si contano 9.050 contagi, 384 in meno della giornata precedente, e 23.082 casi complessivi.
Il numero più alto di nuovi positivi si registra a Foligno con 33 persone infette. Nella città della Quintana, quindi, si contano attualmente 676 soggetti contagiati, di cui 647 in isolamento e 29 ricoverati. Sei i folignati in terapia intensiva e 33 i guariti. Ventotto, invece, i nuovi positivi a Terni, seguita da Perugia a 20 e Spoleto a 19. Nella Valle Umbra Sud anche altri 8 contagi a Spello, 4 a Castel Ritaldi, 3 a Montefalco, 2 a Cannara e Trevi ed uno a Giano dell’Umbria, Valtopina e Bevagna.
Nella città delle Gaite anche uno dei 14 decessi segnalati nelle ultime 24 ore. Tre a Terni, 2 Perugia e Narni ed uno a Castel Giorgio, Castel Ritaldi, Città di Castello, Gubbio, Magione e Spoleto. Altre 14 morti, dunque, che portano il numero delle vittime a 383. Scendono di due unità i ricoveri. In totale se ne contano 416, di cui 118 a Terni, 114 a Perugia, 41 a Foligno, 39 a Città di Castello, 37 a Spoleto, 20 all’ospedale da campo di Perugia e 11 a Branca. In calo di sei il dato relativo alle terapie intensive: da 68 a 62. Ventuno i pazienti ricoverati nel reparto di rianimazione di Terni, 15 in quello di Perugia, 11 a Spoleto, 8 a Foligno e 7 a Città di Castello.
Aumentano i guariti: 631 nell’ultima giornata per un totale di 13.649. Incremento anche per le persone uscite dall’isolamento: in 24 ore sono state 1.036 per un dato complessivo di 87.886. In calo il numero dei soggetti sottoposti in isolamento: 327 in meno per un totale di 10.580.