9.7 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCronacaIl Lions Club di Foligno dona sei ossimetri alla Casa della Salute...

Il Lions Club di Foligno dona sei ossimetri alla Casa della Salute di Trevi

Pubblicato il 26 Novembre 2020 12:57 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Sei ossimetri alla Casa della Salute di Trevi. Sono quelli donati dal Lions Club di Foligno che, ancora una volta, si è reso protagonista di un atto di solidarietà sociale rispetto ai bisogni della comunità. La consegna alla struttura trevana dei sei macchinari, noti anche come saturimetri, è avvenuta negli scorsi giorni. Ad occuparsene sono stati l’attuale presidente, Angelo Mancini, ed il past presidente, Elisabetta Todeschini.

Grazie alla semplicità di utilizzo del saturimetro, sarà possibile procedere facilmente con la rilevazione anche da casa. Sì, perché gli strumenti donati consentiranno di monitorare a domicilio i parametri dei pazienti affetti da malattie delle vie aeree, valutare la saturazione di ossigeno nell’emoglobina e misurare la frequenza cardiaca. In supporto delle persone indigenti impossibilitate ad acquistare il saturimetro, inoltre, ci sarà il personale sanitario della struttura stessa che lo consegnerà per il tempo necessario al monitoraggio. Una volta concluso il percorso, poi, lo strumento verrà riconsegnato alla Casa della Salute affinché, dopo le operazioni di sanificazione, possa essere riutilizzato da un altro utente.

Tutto ciò eviterà al paziente di recarsi in ambulatori e strutture ospedaliere scongiurando, così, eventuali sovraffollamenti. Insomma, una donazione significativa per gli operatori sanitari soprattutto in questa fase di emergenza. Un gesto rispetto cui il Lions Club della città della Quintana ha ricevuto i ringraziamenti dei responsabili della Casa della Salute di Trevi, i dottori Carlo Antonini e Luigi Andreani.

Articoli correlati