13.5 C
Foligno
martedì, Maggio 6, 2025
HomeAttualitàFoligno, la C4 sogna un nuovo campo in sintetico negli impianti di...

Foligno, la C4 sogna un nuovo campo in sintetico negli impianti di Sportella Marini

Pubblicato il 14 Novembre 2020 09:48 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Successo storico per lo Spello Volley: è serie C

La vittoria per tre set a zero a Ellera ha regalato alle ragazze allenati da coach Giannursini il salto di divisione. Il vicepresidente Fiorucci: “Mai raggiunta dalla nostra società una categoria così alta”

Tentato furto a Trevi, i carabinieri fermano furgone sospetto: a bordo un pluripregiudicato

Alla guida del mezzo un 56enne destinatario di un ordine di esecuzione per una pena residua di reclusione di sei mesi. A bordo rinvenuti strumenti da scasso e 1.100 euro in contanti, mentre si cercano i due uomini che erano con lui

Grande successo di pubblico per il “Mevania Wine Festival”

Bilancio positivo per la terza edizione dell’evento che ha fatto registrare un afflusso continuo di persone tra mostra mercato, masterclass e una tavola rotonda dedicata alle donne del vino. Gammarota: “Attenzione per qualità, sostenibilità e legame con il territorio”

Trasformazione del campo dalla terra battuta al sintetico ed efficientamento energetico degli spogliatoi. Sono i due interventi che la Polisportiva C4 Asd spera di poter portare a casa grazie al bando “Sport e periferie 2020” promosso dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del consiglio dei ministri. Bando scaduto il 30 ottobre scorso e i cui risultati si dovrebbero conoscere non prima di qualche mese. L’auspicio della società sportiva dilettantistica, guidata dal presidente Paolo Zoppi, è quello di riuscire ad aggiudicarsi il contributo richiesto di 550mila euro, a cui si andranno ad aggiungere altri 100mila euro stanziati dalla stessa polisportiva.

Il progetto ha, infatti, un costo complessivo di 650mila euro. Di questi, 362mila sono destinati alla conversione del campo in erba artificiale di ultima generazione, che potrà ospitare i campionati della Figc-Lnd fino alla Prima Categoria. Un campo in cui è previsto anche l’inserimento di un sottotappeto per limitare al minimo gli shock degli atleti. Per quanto riguarda, invece, l’efficientamento energetico degli spogliatoi, l’intervento prevede lavori per circa 115mila euro con l’installazione di un impianto fotovoltaico ed uno solare termico, con la sostituzione della caldaia esistente con una a condensazione e degli infissi.

Intanto, negli scorsi giorni dalla giunta folignate è arrivato l’ok al progetto esecutivo e l’autorizzazione a procedere con i lavori “che – come spiegato dall’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Meloni – saranno subordinati al finanziamento del bando”. “Siamo orgogliosi di essere riusciti a partecipare – ha quindi sottolineato Riccardo Meloni – e siamo convinti della bontà dell’operazione e del progetto. Sono nuove opportunità per la città, per i giovani e per una società in continua ascesa e ringrazio gli uffici del Comune che si sono impegnati per questo progetto”.

“È una sfida difficile – ha commentato il consigliere della Polisportiva C4 Asd, Stefano Cesarini – ma ci abbiamo provato. Il nostro è un percorso partito nel 2017, con l’avvento della dirigenza del presidente Zoppi – ha proseguito -. A seguito del quale abbiamo deciso di realizzare uno studio di fattibilità per la riqualificazione degli impianti sportivi, che abbiamo sottoposto prima alla precedente amministrazione comunale e successivamente a quella attuale. Riqualificazione che è già passata per i lavori di recinzione volti a delimitare l’area dell’impianto sportivo e che, speriamo, possa proseguire con la trasformazione del campo in sintetico e con l’efficientamento energetico degli spogliatoi”.

Articoli correlati