16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeCulturaFoligno, museo gratis per le mamme che portano i bimbi alla mostra...

Foligno, museo gratis per le mamme che portano i bimbi alla mostra su Raffaello

Pubblicato il 25 Ottobre 2020 09:28 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Nell’ambito delle attività collaterali alla mostra “Raffaello e la Madonna di Foligno. La fortuna di un modello”, in programma fino al 24 gennaio, è stata promossa l’iniziativa “Mamme al museo”, su proposta dell’assessore alla cultura Decio Barili.

“Mamme al museo” consentirà l’ accesso gratuito per le mamme che porteranno a Palazzo Trinci i bambini di età fino ai sei anni l’ultimo lunedì del mese per tutta la durata della mostra. Per consentire ai giovani visitatori un’esperienza significativa l’area istruzione dell’Ente, attraverso l’impegno delle educatrici comunali, durante i giorni dell’iniziativa, proporranno, attraverso il canale Youtube della Rete dei Nidi Comune di Foligno, delle letture rivolte ai bambini, per accompagnarli nell’esperienza.https://www.youtube.com/channel/UCO186GZ8Z2T_vCwi5xF0XvA

Articoli correlati