16.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàSpazi esterni coperti e distanziamento sociale: così Foligno si prepara alla movida...

Spazi esterni coperti e distanziamento sociale: così Foligno si prepara alla movida invernale

Pubblicato il 6 Ottobre 2020 14:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi, l’ex Khribech e Settimi spazzano via il Gavorrano

Il Foligno nonostante le assenze pesanti si dimostra in ottima forma e schiaccia i toscani, conquistando il terzo posto e mettendosi in scia della vetta

Variante sud, indetta una nuova assemblea alla presenza della Regione

L’incontro promosso dal locale comitato è in programma per venerdì 7 novembre nella sala adiacente la chiesa di San Paolo a Foligno. Ad intervenire l’assessore alle Infrastrutture Francesco De Rebotti e anche Guido Perosino, in passato amministratore di Quadrilatero

Furto di ostie e vasi sacri a Bevagna, Boccardo: “Feriti per questo sacrilegio compiuto”

Nella mattinata di sabato primo novembre nella chiesa del monastero agostiniano di Santa Margherita la messa di riparazione. Il vescovo sul possibile collegamento con Halloween: “Stiamo perdendo le nostre radici”

Un tavolo tecnico per individuare una strategia condivisa. È quello che ha visto seduti lunedì 6 ottobre a Foligno diversi commercianti del centro storico e l’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco, Stefano Zuccarini, e dall’assessore allo sviluppo economico, Michela Giuliani.

Al centro del confronto, con l’inverno alle porte e le normative anti contagio da rispettare, la possibilità per gli esercenti di ampliare verso l’esterno gli spazi di somministrazione. Una linea di indirizzo comune sembra essere stata tracciata. Quella cioè che parla di ombrelloni invernali e strutture mobili a rotelle con pareti in vetro temperato alte circa due metri. Strutture riscaldate ed illuminate che possano garantire la permanenza dei clienti al riparo dal freddo e sempre rispettando il distanziamento sociale.

“È stato un confronto più che positivo – ha spiegato a Rgu Giorgio Papandrea del consorzio InCentro –, durante il quale è emersa la volontà condivisa di individuare linee guida standardizzate cui gli esercenti del centro possano attenersi. In questo senso – ha continuato Papandrea –, sempre in linea con il regolamento comunale riguardante le concessioni del suolo pubblico, l’idea è quella di utilizzare strutture mobili agili che possano garantire agli avventori dei locali una permanenza in sicurezza. Strutture anche in alluminio su ruote, che – ha sottolineato – non comporterebbero ingenti spese per gli imprenditori e sarebbero funzionali, in vista della stagione invernare, a tamponare la perdita di coperti interni conseguenza del distanziamento sociale”. Si naviga a vista, dunque, ma “grazie al prezioso supporto del Comune di Foligno – ha concluso Giorgio Papandrea – si lavora sul lato operativo per affrontare l’inverno Covid in sicurezza”. 

Intanto, il personale della Polizia Municipale, come quello degli uffici tecnici di palazzo Orfini Podestà, è pronto a partire con sopralluoghi nelle attività che ne facciano richiesta. Considerata anche la differente natura delle problematiche per ciascun locale commerciale del centro, quello dei sopralluoghi si presenta come altro strumento per studiare meticolosamente strategie efficaci. Amministrazione comunale, associazioni di categoria e singoli commercianti sono dunque pronti a fare squadra per stabilire preventivamente le regole del gioco della movida invernale.

Articoli correlati