11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaSpello e Foligno ricordano il maresciallo Andrea Angelucci a 11 anni dalla...

Spello e Foligno ricordano il maresciallo Andrea Angelucci a 11 anni dalla scomparsa

Pubblicato il 5 Ottobre 2020 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Gli anni non cancellano il ricordo del maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci. Lo scorso 2 ottobre è ricorso l’undicesimo anniversario della morte del militare spellano e l’Arma dei carabinieri ha reso omaggio al giovane collega che perse la vita, travolto con l’auto da un criminale in fuga, nella frazione di Volperino di Foligno il 2 ottobre 2009. Una tragedia, quella di undici anni fa, che strappò alla vita, a soli 35 anni, il maresciallo Angelucci impegnato, lo ricordiamo, in un’articolata azione tesa a rintracciare un uomo responsabile di aver investito altri militari. In quell’occasione, come poi recita la motivazione della medaglia d’oro al valor civile di cui è insignito alla memoria, il militare sacrificò la sua vita con una generosa abnegazione e cosciente sprezzo del pericolo. Un sacrificio, il suo, che è stato commemorato nella serata del 1° ottobre a Volperino, proprio nel punto della Sp 441 teatro del tragico evento, con un momento di preghiera presieduto dal parroco di Spello, don Diego Casini. Presenti anche amici e familiari, alcuni dei quali, insieme ad un gruppo di Carabinieri della Legione Umbria, hanno raggiunto il luogo dando vita ad un pellegrinaggio con partenza da Pale. Le celebrazioni ufficiali, invece, si sono svolte nel cimitero comunale di Spello, dove i familiari del maresciallo Angelucci accompagnati dal sindaco della città dei fiori, Moreno Landrini, dal comandante della Legione Carabinieri Umbria, Generale di Brigata Antonio Bandiera, e dal comandante provinciale dei Carabinieri di Perugia, Colonnello Stefano Romano, hanno deposto un omaggio floreale sulla tomba del caduto. A seguire, la Santa Messa in onore ai Caduti nella chiesa di San Lorenzo, concelebrata dal parroco Diego Casini e dal cappellano militare della Legione Carabinieri Umbria, don Aldo Nigro.

Articoli correlati