28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaSpello e Foligno ricordano il maresciallo Andrea Angelucci a 11 anni dalla...

Spello e Foligno ricordano il maresciallo Andrea Angelucci a 11 anni dalla scomparsa

Pubblicato il 5 Ottobre 2020 15:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Gli anni non cancellano il ricordo del maresciallo dei carabinieri Andrea Angelucci. Lo scorso 2 ottobre è ricorso l’undicesimo anniversario della morte del militare spellano e l’Arma dei carabinieri ha reso omaggio al giovane collega che perse la vita, travolto con l’auto da un criminale in fuga, nella frazione di Volperino di Foligno il 2 ottobre 2009. Una tragedia, quella di undici anni fa, che strappò alla vita, a soli 35 anni, il maresciallo Angelucci impegnato, lo ricordiamo, in un’articolata azione tesa a rintracciare un uomo responsabile di aver investito altri militari. In quell’occasione, come poi recita la motivazione della medaglia d’oro al valor civile di cui è insignito alla memoria, il militare sacrificò la sua vita con una generosa abnegazione e cosciente sprezzo del pericolo. Un sacrificio, il suo, che è stato commemorato nella serata del 1° ottobre a Volperino, proprio nel punto della Sp 441 teatro del tragico evento, con un momento di preghiera presieduto dal parroco di Spello, don Diego Casini. Presenti anche amici e familiari, alcuni dei quali, insieme ad un gruppo di Carabinieri della Legione Umbria, hanno raggiunto il luogo dando vita ad un pellegrinaggio con partenza da Pale. Le celebrazioni ufficiali, invece, si sono svolte nel cimitero comunale di Spello, dove i familiari del maresciallo Angelucci accompagnati dal sindaco della città dei fiori, Moreno Landrini, dal comandante della Legione Carabinieri Umbria, Generale di Brigata Antonio Bandiera, e dal comandante provinciale dei Carabinieri di Perugia, Colonnello Stefano Romano, hanno deposto un omaggio floreale sulla tomba del caduto. A seguire, la Santa Messa in onore ai Caduti nella chiesa di San Lorenzo, concelebrata dal parroco Diego Casini e dal cappellano militare della Legione Carabinieri Umbria, don Aldo Nigro.

Articoli correlati