25.9 C
Foligno
giovedì, Agosto 28, 2025
HomeCulturaFoligno, al Ciac arriva la grande mostra sull'arte contemporanea umbra

Foligno, al Ciac arriva la grande mostra sull’arte contemporanea umbra

Pubblicato il 16 Luglio 2014 15:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 10:58

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, undicenne aggredita da due coetanee

L’episodio negli scorsi giorni nel centro storico cittadino, ma ad agire non sarebbe stata una “baby gang” come spiegato anche dal sindaco Zuccarini, che ha parlato di “lite tra minorenni”. Le reazioni della città

Alla guida senza patente e con uno sfollagente in auto: denunciato 23enne

Il giovane, con precedenti alle spalle, è stato fermato a Foligno dalla polizia durante i controlli del territorio. Negli ultimi giorni l’attività di monitoraggio ha interessato il centro storico, Fiamenga e la Paciana: 112 le persone identificate

Quintana, cavalieri alla conquista del “Guanto della Rivincita”

A palazzo Trinci presentato il palio di Giostra realizzato dagli artisti LuLù Nuti e Floating Beauty insieme ai ragazzi della cooperativa sociale EllElle. Nel corso della serata estratto anche l'ordine di partenza dei binomi per le prove ufficiali

Il Ciac di Foligno è pronto per un altro appuntamento con la cultura con la mostra “Ricognizione 2014 – Arte Contemporanea in Umbria”. Il significato del termine ricognizione permea l’intera esposizione, a cui parteciperanno circa 90 soggetti. La prospettiva culturale della mostra è quella di mostrare che l’Umbria crea eventi che valicano i confini regionali e attirano l’attenzione di tutta l’Italia e non solo. Un mostra ricca, sia di contenuti che di rapporti. Il corpo a corpo tra 90 artisti non è semplice da gestire. A condividere lo spazio culturale del Ciac saranno personaggi di età e livelli artistici diversi, tutti accomunati dai criteri, di qualità e ricerca. La mostra sarà inaugurata sabato 19 luglio alle 18,30 al Ciac di via del Campanile. La mostra è destinata ad entrare nella storia regionale e nazionale considerando la grande operazione di ricerca, preparazione ed allestimento, che vedrà protagonisti non solo talenti umbri ma anche i tanti artisti che proprio nel cuore verde d’Italia scelgono di operare, riuscendo a trarre il meglio della loro capacità creativa. Sono addirittura novanta gli artisti selezionati: le aree regionali sono tutte rappresentate, dall’altotevere alla conca ternana; trasversali anche le fasce d’età, con un quaranta per cento di ‘veterani’ tra i quali una novantaduenne, ed un quarto di giovani. Circa 150 le opere in mostra, ai partecipanti è stata infatti offerta la possibilità di esporre anche due lavori. I visitatori potranno così scoprire nuovi autori, accanto a nomi di fama internazionale. La mostra sarà suddivisa in due sezioni: al piano superiore quella pittorica, nello spazio inferiore saranno ospitate le opere a carattere plastico. L’evento è stato presentato quest’oggi a palazzo Cattani alla presenza di Rita Fanelli Marini (amministratore delegato del centro cultura e sviluppo economico di Foligno), Italo Tomassoni (direttore artistico del Ciac) e Giancarlo Partenzi (presidente del centro cultura e sviluppo economico di Foligno).

In fondo all’articolo l’intervista all’avvocato Italo Tomassoni
 

Articoli correlati