22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaCoronavirus, più di 2mila tamponi e solo dieci positivi

Coronavirus, più di 2mila tamponi e solo dieci positivi

Pubblicato il 1 Settembre 2020 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Record di tamponi per l’Umbria. Quelli processati tra le giornate dì lunedì 31 agosto e martedì primo settembre, infatti, sono stati 2.251. Di fatto, il numero più alto dall’inizio dell’emergenza epidemiologica. Più di 2mila prelievi, dunque, che hanno portato ad individuare però solo dieci positivi. A tanto ammonta infatti il numero dei nuovi contagi riscontrati nel Cuore verde d’Italia rispetto al precedente report. Complessivamente quindi, dal 28 febbraio scorso – quando, cioè, l’Umbria individuò i primi due positivi al Covid-19 – si contano 1.803 casi.

I positivi attuali, invece, sono 283, dieci in più rispetto all’ultimo bollettino. Tra lunedì e martedì, quindi, non ci sono stati nuovi guariti. Il parametro resta, quindi, quello delle 1.440 guarigioni. Tra le buone notizie il calo di un’unità delle persone ricoverate nelle strutture ospedaliere umbre. Dai 12 pazienti di lunedì si è così passati agli 11 di martedì, anche se continuano ad essere due i soggetti in rianimazione. Entrambi ricoverati nel reparto di terapia intensiva del Santa Maria della Misericordia. Tre, nel complesso, i pazienti Covid che si trovano all’ospedale di Perugia, otto invece quelli al Santa Maria di Terni.

Invariato il dato sui decessi, fermo sempre a 80. In aumento il numero delle persone in isolamento: 88 in più per un totale di 1.851. Sul fronte tamponi, come detto, l’Umbria ha fatto registrare tra lunedì e martedì il suo record personale. 2.251 prelievi processati in 24 ore. Complessivamente 156.422 dall’inizio dell’emergenza sanitaria.

Per quanto riguarda gli attualmente positivi, questa l’attuale situazione nei Comuni umbri: 52 casi a Terni (-1 rispetto a lunedì), 42 a Perugia, 17 a Gubbio, 15 a Bastia (+5), 13 a Narni, 11 a Foligno, 9 a Stroncone, 8 a Todi, Deruta e Umbertide (+1), 7 a Panicale, 6 a Corciano e Assisi (+1), 5 a Castiglione del Lago e Acquasparta, 4 a Orvieto, Bettona e Giano dell’Umbria (+1), 3 a Norcia, Magione e Collazzone, 2 a Città di Castello (-1), Montefalco, Avigliano Umbro, San Gemini e Passignano sul Trasimeno. Un solo contagio, invece, per Trevi, Torgiano, Spoleto, San Venanzo, Nocera, Montecastrilli, Gualdo Cattaneo, Fratta Todina, Ferentillo, Città della Pieve, Bevagna e Amelia. Ventisette, infine, i contagi di fuori regione (+3). Rispetto al precedente report risulta, inoltre, un caso complessivo in meno a Perugia e Deruta.

Articoli correlati