28.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeCronacaFoligno, da lunedì la biblioteca torna a "tempo pieno"

Foligno, da lunedì la biblioteca torna a “tempo pieno”

Pubblicato il 21 Agosto 2020 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

A Spello con “Visioni Sonore”, dove musica, arte e immagini si intrecciano

In programma per mercoledì 6 agosto, all’interno del cartellone di “Incontri per le strade”, un evento multisensoriale dedicato ai giovani. Le esibizioni proposte promuovono la futura apertura del servizio di Informagiovani nel borgo umbro

Torna, da lunedì 24 agosto, l’orario di apertura pieno alla biblioteca comunale di Foligno. Nel mese di agosto non c’è stata la tradizionale chiusura al pubblico estiva ma è rimasta sempre aperta con orario mattutino. Da lunedì, l’orario della biblioteca, in piazza del Grano, sarà quello tradizionale: lunedì 15-19, dal martedì al venerdì 9-19, sabato 9-13. Inoltre, non ci sarà  più l’obbligo di prenotazione per il servizio di prestito e restituzione. I libri potranno essere chiesti direttamente al bancone, con la consulenza dei bibliotecari, o scelti dalla vetrina che ospita numerose pubblicazioni per adulti e ragazzi. Sono attivi anche i servizi di prestito interbibliotecario e di consultazione in sede dei documenti, per la quale, invece, resta l’obbligo di prenotare. Vanno osservate le norme di prevenzione dal contagio da Covid-19, come l’obbligo di mascherina, di igienizzazione delle mani e di rispettare la distanza interpersonale di almeno un metro.

Articoli correlati