16.1 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaDa Casenove a Verchiano, protesta contro l'apertura ridotta degli sportelli di Poste

Da Casenove a Verchiano, protesta contro l’apertura ridotta degli sportelli di Poste

Pubblicato il 13 Agosto 2020 15:58 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:27

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

In principio è stata Trevi. Negli scorsi giorni il sindaco della città dell’olio si era scagliato contro Poste Italiane e la decisione di non tornare alla normale apertura degli sportelli postali nel post-lockdown. Orari e aperture ridotte che hanno portato ad una vera e propria sollevazione, soprattutto da parte delle fasce più deboli. E’ così che Bernardino Sperandio, primo cittadino trevano, si era fatto portavoce dei disagi scrivendo a Poste Italiane e denunciando il “grave disservizio perpetrato a danno di una città di oltre ottomila abitanti e con un flusso turistico in costante espansione”.

Ma questo male sembra essere comune, senza nemmeno il mezzo gaudio. Già, perché ora a protestare per le stesse problematiche sono i residenti della montagna di Foligno. In particolare a puntare il dito verso le aperture ridotte sono gli abitanti di Casenove e Verchiano, nonché di tutte le altre frazioni limitrofe, che storicamente usufruiscono dei due uffici di Poste Italiane presenti in zona.

Nel post-lockdown infatti, nei due sportelli della Val Menotre le aperture sono passate da due giorni a settimana a solamente uno. Per Casenove l’unico giorno di apertura ora è il giovedì mattina (prima anche il lunedì), mentre a Verchiano porte aperte il mercoledì (prima anche il sabato). Una situazione che sta facendo storcere il naso a più di una persona, visto che in queste realtà gli uffici delle Poste diventano quasi indispensabili per chi non può raggiungere Foligno. E’ il caso delle persone anziane, che molto spesso non hanno mezzi propri o che hanno qualche difficoltà a viaggiare fino al centro città.

Questo tipo di servizio offerto da Poste Italiane, negli anni, è divenuto ancor più prezioso, soprattutto perché si è trasformato in un vero e proprio punto di appoggio in territori che si sono spopolati e non vedono molte attività. Inoltre, le disposizioni anti contagio costringono le persone a rimanere in fila fuori dagli uffici di Poste Italiane. Una difficoltà in più, maggiormente tollerabile in estate, visto che le temperature in montagna sono decisamente più miti. Ma fare la fila all’aperto ed in piedi, quando il termometro scenderà, potrebbe diventare un serio problema.

Fabio Luccioli
Fabio Luccioli
Direttore di Radio Gente Umbra e Gazzetta di Foligno

Articoli correlati