10.8 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomeCronacaCovid-19, nessun nuovo positivo in Umbria

Covid-19, nessun nuovo positivo in Umbria

Pubblicato il 11 Luglio 2020 14:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Non si registrano nuovi casi di positività al Coronavirus in Umbria. Dopo il contagio che ha interessato nelle scorse 24 ore il comune di Città di Castello, infatti, alle 9.44 di sabato 11 luglio il dato relativo a nuovi casi nel Cuore verde d’Italia torna a posizionarsi sullo zero. Resta, dunque, stabile a 1.448 la quota relativa ai contagi complessivi registrati sul territorio regionale da inizio pandemia, così come non emergono cambiamenti per ciò che riguarda gli attualmente positivi, sempre 13. Invariato, quindi, anche il parametro dei guariti, 1.355, così come quello dei clinicamente guariti fisso a 5. Per l’Umbria neppure nuovi decessi, le vittime del Covid-19, infatti, continuano ad essere 80. Sempre quattro, poi, i ricoveri: tre al Santa Maria di Terni ed uno solo al Santa Maria della Misericordia di Perugia. In leggero calo il dato sulle persone in isolamento: tra venerdì 10 e sabato 11 luglio se ne contano quattro in meno. Sotto quota mille, infine, i tamponi processati nell’ultima giornata: nello specifico 995, per un numero complessivo di prelievi che ha raggiunto quota 105.383 dall’inizio dell’emergenza. 

Articoli correlati