27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaFoligno, riattivato il servizio di consultazione in biblioteca

Foligno, riattivato il servizio di consultazione in biblioteca

Pubblicato il 2 Luglio 2020 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Riprende alla “Dante Alighieri” di Foligno il servizio di consultazione dei libri. Dopo la sospensione resa necessaria dall’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, dunque, gli utenti potranno tornare a fruire del servizio offerto dalla biblioteca comunale. L’accesso sarà comunque regolamentato da misure anti-Covid, a cominciare dall’obbligo di prenotazione del servizio. Gli utenti presenti contemporaneamente potranno essere al massimo tre e sono previste alcune limitazioni per garantire la salute sia dei cittadini che degli operatori, nel rispetto delle linee guida regionali sull’attività delle biblioteche.

Gli altri servizi disponibili sono il prestito di libri per bambini e per ragazzi, con la raccomandazione di prenotare il libro o di sceglierlo direttamente dalle vetrine allestite in biblioteca, e le videoletture per bambini, con storie raccontate da Elisa Mazzoli. Fino al 10 luglio, inoltre, gli utenti potranno segnalare il proprio libro preferito nell’ambito della campagna “Se leggo scopro”.

Articoli correlati