6.1 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaFoligno, riattivato il servizio di consultazione in biblioteca

Foligno, riattivato il servizio di consultazione in biblioteca

Pubblicato il 2 Luglio 2020 12:04 - Modificato il 5 Settembre 2023 13:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Riprende alla “Dante Alighieri” di Foligno il servizio di consultazione dei libri. Dopo la sospensione resa necessaria dall’emergenza sanitaria legata al Coronavirus, dunque, gli utenti potranno tornare a fruire del servizio offerto dalla biblioteca comunale. L’accesso sarà comunque regolamentato da misure anti-Covid, a cominciare dall’obbligo di prenotazione del servizio. Gli utenti presenti contemporaneamente potranno essere al massimo tre e sono previste alcune limitazioni per garantire la salute sia dei cittadini che degli operatori, nel rispetto delle linee guida regionali sull’attività delle biblioteche.

Gli altri servizi disponibili sono il prestito di libri per bambini e per ragazzi, con la raccomandazione di prenotare il libro o di sceglierlo direttamente dalle vetrine allestite in biblioteca, e le videoletture per bambini, con storie raccontate da Elisa Mazzoli. Fino al 10 luglio, inoltre, gli utenti potranno segnalare il proprio libro preferito nell’ambito della campagna “Se leggo scopro”.

Articoli correlati