Il Coronavirus non ha mai fermato il lavoro di Oma. L’azienda aeronautica di Foligno, che ha proseugito sempre la propria attività anche in tempi difficili come quelli del lockdown, prosegue a mettere in campo le proprie competenze ed il proprio impegno in favore delle forze armate. Ultimo atto concreto della strategicità dell’azienda della famiglia Tonti la revisione di un velivolo per la selezione dei piloti dell’Aeronautica militare. Così, martedì mattina il capo di stato maggiore dell’Aeronautica militare, il generale di squadra aerea Alberto Rosso, si è recato negli stabilimenti di via Cagliari per ritirare il primo velivolo T-260B al termine dei lavori di revisione generale. Il capo di stato maggiore è stato accolto dal presidente di Oma, Umberto Nazzareno Tonti. Il velivolo ritirato oggi è il primo sul quale si è conclusa la manutenzione di livello tecnico ditta – Iran (Inspect and Repair As Necessary) – attivata nelle strutture di Oma su committenza di Leonardo SpA.
Il T-260B, monomotore a elica, è l’aeromobile con il quale, nel 70° Stormo di Latina, si effettua la selezione iniziale dei piloti dell’Accademia Aeronautica, nonché l’addestramento basico nell’ambito dell’iter formativo per il conseguimento del brevetto di pilota militare. Il T-260B ha un’apertura alare di 8,35 metri, un peso max al decollo di 1250 chili ed è mosso dal motore Lycoming a pistoni da 260 cavalli, che gli consente un’autonomia di 1440 chilometri. “Le maestranze Oma e la comunità di Foligno – ha detto Umberto Tonti – sono grate per l’attenzione che il capo di stato maggiore dell’aeronautica ha voluto, ancora una volta, rivolgere al territorio locale, ricco di antica tradizione aeronautica che si tramanda da generazioni e che, grazie all’evento odierno, trova nuova linfa ed una rinnovata energia in un momento che vede il Paese in una lenta, ma decisa ripresa a seguito delle conseguenze dovute al Covid”. Al termine della breve visita, il generale Alberto Rosso è decollato dal locale aeroporto al comando del T-260B verso l’aeroporto di Latina, sede del 70° Stormo dell’Aeronautica militare.