27.1 C
Foligno
mercoledì, Settembre 17, 2025
HomeCronacaCoronavirus, il bollettino di lunedì di Umbria

Coronavirus, il bollettino di lunedì di Umbria

Pubblicato il 15 Giugno 2020 15:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tra passeggiate “rumorose” e poesie Sant’Eraclio si mobilita per Gaza

Giovedì 18 settembre l’iniziativa promossa dalle tante realtà che operano nella frazione folignate per sensibilizzare la comunità sulla grave situazione umanitaria che interessa il popolo palestinese. Gli organizzatori: “Vogliamo dare voce a chi non ce l’ha”

Nuovo direttivo per la Croce Bianca di Foligno

L’associazione di pubblica assistenza alle urne per il rinnovo delle cariche sociali. Soddisfazione in via Camposenago per l’affluenza al voto del 68,46 per cento: ecco tutti gli eletti

Gualdo Cattaneo, inaugurata la nuova scuola

La realizzazione dell’istituto ha visto un impegno economico di sei milioni di euro. Il sindaco Valentini: “Un’opera fondamentale per il territorio”

Un’altra giornata senza nuovi positivi al Coronavirus per l’Umbria. Dopo i tre casi registrati in una sola giornata lo scorso martedì, dunque, la situazione nel Cuore verde d’Italia è tornata a quota zero nuovi contagi. Rimasta invariata, inoltre, la maggior parte dei dati tra la giornata di domenica 14 e quella di lunedì 15 giugno. Fatta eccezione per i due guariti in più, che corrispondono cioè a due persone attualmente positive in meno, non si sono registrati cambiamenti. Al momento, dunque, si contano in totale 1.333 guarigioni e 26 soggetti ancora infetti su tutto il territorio regionale. I casi complessivi, invece, continuano a rimanere 1.436, così come i clinicamente guariti fermi a 8 e i decessi stabili a 77. Nessuna variazione neppure sul fronte ricoveri, sempre dieci, e una sola persona ancora in terapia intensiva. A diminuire il numero delle persone in isolamento. Alle 9.43 di lunedì 15 giugno, infatti, se ne registravano 203, di fatto undici in meno rispetto al precedente report. Leggero incremento, infine, per i tamponi: solo 259 quelli processati nella giornata di domenica per un totale di 82.235 prelievi effettuati da inizio pandemia.

Articoli correlati